PLN di Galletti: la nuova gamma di chiller, pompe di calore e polivalenti a recupero totale con refrigerante naturale R290
La nuova gamma PLN di Galletti, con refrigerante naturale R290, rappresenta il passo avanti verso un comfort efficiente e ad alte prestazioni
Concepita per garantire alte prestazioni, efficienza energetica e ridotto impatto ambientale, PLN è la nuova gamma di unità aria-acqua disponibile nelle versioni solo freddo (PLN C), pompa di calore reversibile (PLN H) e polivalente con recupero totale (PLN P).
Queste unità coprono potenze comprese tra 50 e 150 kW e utilizzano refrigerante naturale R290 (propano), con un GWP pari a 3, tra i valori più bassi del mercato HVAC.
PLN, infatti, rappresenta la risposta concreta di Galletti alle sfide della transizione energetica e alla necessità di ridurre sia le emissioni dirette (legate ai gas refrigeranti), sia quelle indirette derivanti dalla produzione di energia elettrica.
L’utilizzo del refrigerante R290 assicura la conformità alla normativa F-GAS e permette di raggiungere prestazioni elevate nel pieno rispetto dell’ambiente.
Ogni modello integra soluzioni costruttive di nuova generazione e un campo di lavoro estremamente esteso, che consente di produrre acqua da -10°C fino a 78°C, garantendo un funzionamento continuo e stabile anche nelle condizioni più estreme.
Prestazioni elevate in ogni condizione climatica: efficienza costante da -20°C a +48°C
Le unità PLN sono progettate per assicurare prestazioni ottimali in tutte le stagioni, grazie a un funzionamento affidabile anche con aria esterna fino a +48°C o -20°C.
Con -20°C d’aria esterna, la serie mantiene la piena capacità di produrre acqua calda fino a 50°C.
La gamma PLN si caratterizza anche per la presenza di soluzioni multi-scroll per massimizzare l’efficienza ai carichi parziali. Il risultato sono indici stagionali ai vertici della categoria, con SCOP fino a 4,00 e SEER fino a 5,00.
%20(1).png)
R290: il cuore naturale della nuova efficienza Galletti
Il propano (R290) è un refrigerante naturale con GWP (Global Warming Potential) pari a 3.
Questo lo rende uno dei refrigeranti più promettenti nel settore delle soluzioni per il condizionamento, grazie al suo impatto ambientale significativamente inferiore rispetto ai refrigeranti di origine sintetica. Il propano non solo contribuisce molto meno all'effetto serra, ma possiede anche proprietà fisiche ideali per rispondere alle crescenti esigenze progettuali delle pompe di calore.
Per garantire la massima sicurezza, per l’intera gamma sono previste logiche di controllo avanzate che intervengono automaticamente in caso di dispersione, assicurando l’integrità dell’impianto e la continuità operativa.
%20(1).png)
Compattezza, integrazione e versatilità: soluzioni idroniche pensate per ogni impianto
Un altro punto di forza della gamma PLN è l’ampia accessoristica idraulica, volta a rispondere alle esigenze installative caratterizzate da ridotti spazi di ingombro.
Le unità possono integrare fino a due pompe (on/off o modulanti) per le versioni PLN C e H, e fino a quattro pompe (massimo due modulanti) per la versione PLN P.
Il serbatoio inerziale di accumulo è installabile all’interno del vano ventilante, mentre il misuratore di portata in abbinamento all’analizzatore di rete è disponibile come accessorio sia nella versione PLN C che nella versione PLN H, a completare una configurazione flessibile e pronta all’uso.
PLN P: l’unità polivalente a recupero totale
Con un campo di lavoro esteso e la capacità di produrre acqua fino a 78 °C, PLN P rappresenta la soluzione ideale per edifici che richiedono contemporaneamente i carichi termici estivi ed invernali. Questa caratteristica permette di ottimizzare l’efficienza energetica complessiva dell’impianto, riducendo la necessità di sistemi aggiuntivi e garantendo un comfort costante durante tutto l’anno.
%20(1).png)
Innovazione continua: la visione Galletti verso il futuro del HVAC
La gamma PLN sintetizza la filosofia produttiva di Galletti, basata su ricerca, verticalizzazione e innovazione costante.
Con oltre 100 anni di storia e un approccio basato sull’Advanced Design Galletti guarda al futuro con soluzioni sempre più avanzate e rispettose dell’ambiente.
