09.06.2016

Per Jonasson rieletto Presidente di AREA, Marco Buoni Vice Presidente Affari Internazionali

L’Assemblea Generale di AREA di Dublino del 14 maggio 2016 ha visto il rinnovo del board dell’Associazione.

Per Jonasson è stato rieletto Presidente Marco Buoni Vice Presidente Affari Internazionali. Alla tradizionale assemblea di primavera, ospitata dall’istituto irlandese della refrigerazione, erano presenti 21 Associazioni Nazionali.

L’elezione del nuovo board è avvenuta all’unanimità. Per Jonasson resterà Presidente per altri due anni e Coen van de Sande (NVKL, Paesi Bassi) è stato nominato vicepresidente. A Wolfgang Zaremski (VDKF, Germania) il delicato compito di Tesoriere. Marco Buoni (ATF, Italia), che rappresenta AREA in molti eventi e incontri in tutto il mondo, è stato confermato Vice-Presidente Affari Internazionali. Questa decisione riflette la posizione chiave di Marco Buoni in AREA, che ha svolto un ruolo importante nell’approfondire la cooperazione con l’Agenzia per l’Ambiente delle Nazioni Unite UNEP. Stig Rath (VKE, Norvegia) è entrato nel Consiglio come Direttore in sostituzione di Peter Bachmann (BIV, Germania) che ha lasciato dopo 6 anni. Le associazioni nazionali hanno espresso la loro gratitudine a Peter che nella sua azione ha rafforzato particolarmente la collaborazione con Chillventa.

"Sono grato ai colleghi per avermi affidato un nuovo mandato da Presidente” dichiara Jonasson, che prosegue “La nostra associazione sta vivendo un periodo di forte crescita con progetti di alto livello in cantiere. Sono lieto di avere la possibilità di svolgere queste iniziative con il sostegno di un Consiglio affiatato a competente".
AREA ha di fronte la grande responsabilità di guidare le aziende e i Tecnici nella bufera della rivoluzione che il nostro settore sta vivendo. I nuovi refrigeranti sono una realtà e un’opportunità per elevare il valore aggiunto tecnologico delle produzioni europee. Sosterremo la nostra impresa in questa delicata fase.”
 

Altre news da Atf

Centro Studi Galileo: ultimi giorni per iscriversi al convegno “Il ruolo essenziale di refrigerazione e climatizzazione nella sanità”
Centro Studi Galileo organizza a Torino il convegno gratuito “Il ruolo essenziale di refri...
16.10.2025
Centro Studi Galileo inaugura l’AI Centre for Energy Innovation and Technology
Il Centro Studi Galileo, insieme a REI ed ECT, lancia l’AI Centre for Energy Innovation an...
10.10.2025
CSG: corsi da remoto su fotovoltaico e pompe di calore
Il Centro Studi Galileo propone corsi FAD dedicati a pompe di calore e fotovoltaico: appun...
03.10.2025
Economia circolare nell’HVAC/R: il nuovo webinar del Centro Studi Galileo
Webinar CSG l’8 ottobre 2025: un’ora dedicata a economia circolare nell’HVAC/R, con Epta e...
01.10.2025

Scrivi un messaggio a Atf

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.