13.05.2014

Per Jonasson Presidente AREA, Marco Buoni confermato VicePresidente

Bruxelles: Lo svedese Per Jonasson è stato eletto nuovo presidente dell’AREA, mentre Marco Buoni, segretario dell’Associazione italiana ATF viene riconfermato VicePresidente dell’Associazione Europea dei Tecnici del Freddo AREA. Per Jonasson succede a Graeme Fox del Regno Unito che ricoprirà ora la posizione di Past President.

Marco Buoni, da 10 anni all’interno di AREA, partecipa attivamente a tutte le riunioni dell’associazione, che negli anni ha assunto un ruolo di particolare importanza in ambito europeo ed internazionale.
Durante la recente emanazione della revisione della regolamentazione sui gas refrigeranti fluorurati, che porterà ad una rivoluzione dei refrigeranti con il conseguente cambiamento degli impianti, sono stati molti i punti inseriti nella stessa sotto indicazione di AREA.

In ambito internazionale negli ultimi anni si sono susseguiti incontri e conferenze per diffondere gli obiettivi di AREA anche fuori dall’Europa; in particolare Marco Buoni è Presidente del comitato per l’informazione sui refrigeranti a basso impatto ambientale e del comitato delle Nazioni Unite per l’ambiente con lo scopo di diffondere in tutti i Paesi in via di sviluppo la certificazione delle persone e i risultati ottenuti in Europa.

Sono stati anche eletti membri del consiglio di AREA Coen van de Sande del gruppo olandese NVKL e Wolfgang Zaremski della tedesca VDKF.


AREA - Peter Bachman, Marco Buoni, Graeme Fox, Per Jonasson, Coen van de Sande, Wolfgang Zaremski

Nella foto, il nuovo consiglio direttivo dell’AREA (da destra a sinistra): Peter Bachman (BIV-Germania), Marco Buoni (ATF- Italia), Graeme Fox (B&E- Regno Unito), Per Jonasson (KYL- Svezia), Coen van de Sande (NVKL- Paesi Bassi), Wolfgang Zaremski (VDKF- Germania).

Altre news da Atf

Centro Studi Galileo: ultimi giorni per iscriversi al convegno “Il ruolo essenziale di refrigerazione e climatizzazione nella sanità”
Centro Studi Galileo organizza a Torino il convegno gratuito “Il ruolo essenziale di refri...
16.10.2025
Centro Studi Galileo inaugura l’AI Centre for Energy Innovation and Technology
Il Centro Studi Galileo, insieme a REI ed ECT, lancia l’AI Centre for Energy Innovation an...
10.10.2025
CSG: corsi da remoto su fotovoltaico e pompe di calore
Il Centro Studi Galileo propone corsi FAD dedicati a pompe di calore e fotovoltaico: appun...
03.10.2025
Economia circolare nell’HVAC/R: il nuovo webinar del Centro Studi Galileo
Webinar CSG l’8 ottobre 2025: un’ora dedicata a economia circolare nell’HVAC/R, con Epta e...
01.10.2025

Scrivi un messaggio a Atf

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.