Focus Mercati

09.06.2025

Pellet di qualità certificata: come tutelarsi con il supporto digitale di ENplus®

Con l'app ENplus® controlla in tempo reale la certificazione dei sacchi di pellet tramite scansione o ricerca manuale e accedi anche alla blacklist degli operatori non autorizzati.

Nel mercato del pellet, la garanzia di qualità è un elemento essenziale tanto per i professionisti quanto per i consumatori. Negli ultimi anni, però, il settore è stato messo a dura prova dalla diffusione di prodotti contraffatti o non conformi agli standard dichiarati, con il rischio di compromettere non solo la fiducia degli utenti ma anche il corretto funzionamento degli impianti.

In risposta a questa esigenza di maggiore trasparenza e tutela, il sistema di certificazione ENplus® ha sviluppato un’app mobile che consente un controllo immediato e affidabile.

Verifica immediata con un semplice gesto: come funziona la scansione dei sacchi

L’app ENplus®, disponibile sia per dispositivi Android che Apple, è stata progettata per offrire un supporto operativo semplice e veloce ai professionisti del settore, agli installatori, ai rivenditori e ai consumatori finali. La funzionalità più recente, introdotta per rafforzare il controllo lungo tutta la filiera, consente di inquadrare con la fotocamera del cellulare il sacco di pellet per ottenere in tempo reale informazioni ufficiali sulla sua autenticità.

Ogni sacco certificato ENplus® riporta infatti elementi identificativi univoci che possono essere verificati attraverso l’app: la scansione permette di sapere immediatamente se il prodotto è effettivamente registrato nel database ufficiale e se rispetta i requisiti previsti dallo schema di certificazione.

Il sistema non si limita a una risposta generica, ma fornisce informazioni dettagliate, come l’attuale stato di certificazione del produttore, le grafiche ufficiali dei sacchi approvati e i dati di contatto aggiornati dell’azienda certificata.

Questo meccanismo di verifica digitale rappresenta un valore aggiunto per tutti gli operatori coinvolti nella catena distributiva del pellet: da chi gestisce un punto vendita e desidera offrire prodotti affidabili, a chi effettua installazioni e manutenzioni sugli impianti, fino al consumatore che vuole essere certo di acquistare un combustibile di qualità, sicuro ed efficiente.

Lotta alle frodi e trasparenza globale: le altre funzionalità dell'app ENplus®

Oltre alla funziona di scansione rapida, l’app ENplus® mette a disposizione una serie di strumenti avanzati che aiutano gli utenti a operare in modo più informato e sicuro. Attraverso la funzione di ricerca manuale, è possibile inserire il nome di un’azienda o il suo ID ENplus® per accedere a una scheda dettagliata che riporta informazioni ufficiali sulla certificazione in corso, i prodotti autorizzati e i riferimenti ufficiali del fornitore.

Particolarmente importante è anche la sezione dedicata al contrasto delle frodi. ENplus® ha infatti sviluppato una blacklist costantemente aggiornata che raccoglie i nomi degli operatori non autorizzati, accompagnata da dettagli sulle violazioni rilevate e da prove documentali. Questo strumento permette di evitare in modo proattivo gli acquisiti da fornitori che utilizzano impropriamente il marchio ENplus®, contribuendo così a proteggere la qualità complessiva del mercato.

Con oltre 1300 aziende certificate a livello mondiale, ENplus® rappresenta oggi uno dei riferimenti principali per il settore del pellet di legno. L’introduzione dell’app mobile – e in particolare della funzione di verifica in tempo reale dei sacchi – segna un ulteriore passo avanti verso un mercato più trasparente, tracciabile e sicuro.Un supporto concreto per tutti gli attori della filiera che vogliono operare secondo principi di correttezza e qualità certificata.

Focus Correlati

Pompe di calore: la chiave per abbandonare il gas russo e rafforzare la sicurezza energetica dell’UE
Con 14 milioni di nuove pompe di calore, l’UE potrebbe tagliare drasticamente la dipendenz...
Incentivi regionali e turnover tecnologico: il momento giusto per sostituire stufe e caldaie a biomassa
Panoramica sul ruolo degli incentivi regionali nel favorire la sostituzione degli impianti...