Oggi le case hanno un cuore di petrolio: noi le immaginiamo e le realizziamo con un cuore di lana

Il prodotto Edilana nasce, si realizza e si produce in Sardegna, senza finanziamenti di denaro pubblico, grazie soprattutto al dono dei saperi locali e alla sinergia delle competenze e degli investimenti di imprenditori sardi, le cui famiglie Crabolu e Ruggeri da generazioni si tramandano memorie, valori ed esperienze aziendali.

"L'economia deve essere rispettosa delle risorse del pianeta ed evitare sprechi. Anche il denaro è una risorsa che non si deve sprecare, come invece avviene sempre più spesso per finanziare i troppi progetti a tanti zeri del nuovo business ecologico pseudo-sostenibile. Per partecipare al mercato globale senza diventarne ostaggio e senza gravare sui conti pubblici, gli imprenditori devono diventare prima di tutto custodi dei saperi". Questa è la filosofia imprenditoriale Edilana.
L'isolante termico e acustico in lana di Pecora.

L'isolamento termico è dato dalla quantità di aria che un materiale riesce a intrappolare: le scaglie della lana di pecora sarda danno alla fibra una certa ruvidezza e con i loro interstizi ne aumentano la superficie. Questo permette alle fibre di trattenere una maggior quantità d'aria e dunque avere ottime capacità di isolamento termico U=0,32 W/m2K ( EDILANA Sp6 cm 0,6) U=0,33 W/m2K (EDILANA MAT 30 cm3) superiori a qualsiasi altro materiale naturale.
Il suo potere isolante rimane costante anche in presenza di umidità.

La lana di pecora è la fibra più igroscopica che esista in natura, è in grado cioè di assorbire vapore acqueo fino ad un terzo del suo peso senza risultare bagnata, senza gonfiarsi o modificare la sua struttura. Al tempo stesso è capace di cedere lentamente l'acqua assorbita regolando l'umidità dell'ambiente. La materia cerosa (lanolina) che riveste le fibre rende la lana idrorepellente. L'eccellente controllo dell'umidità, con sviluppo di calore nella fase di assorbimento evita fenomeni di condensa. Inoltre, possiede un elevato potere ignifugo: prende fuoco con difficoltà, è autoestinguente, non fonde, non gocciola, carbonizza velocemente e non trasmette la fiamma, sviluppa poco calore e poco fumo. Le fibre della lana subiscono dei danni a temperature maggiori di 250 ° C e la combustione avviene ad una temperatura di 660° C.
Le fibre della lana di pecora (lattifera) grazie alla struttura fortemente proteica, non sono attaccabili dalle muffe ma addirittura ne contrastano la formazione. Con l'umidità alcuni materiali isolanti impermeabili bloccano la traspirazione causando fenomeni insalubri di condensa e di formazioni di muffe. Altri prodotti coibenti traspiranti invece sostituiscono all'intrappolamento dell'aria quello dell'acqua, perdendo quindi capacità isolante. Infatti è la presenza di acqua nel materiale a trasmettere verso l'interno la temperatura esterna. L' eccellente proprietà di isolamento-traspirazione del prodotto Edilana lo si deve al rapporto tra lambda 0,0327 e il coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo: valore µ pari a 2,3.

Ottimo Potere di Fono-Assorbenza, Correzione Sonora, Abbattimento dell'Inquinamento Uditivo
I prodotti Edilana hanno un ottimo potere di isolamento acustico capace di formare una efficace barriera al rumore. La fibra della lana (quella sarda in modo particolare) ha un'uncinatura molto ricca e sinuosa, fortemente spiraliforme che permette di abbattere l'inquinamento uditivo. Il risultati delle certificazioni evidenziano queste eccellente capacità: ad esempio con un solo strato di EDILANA Mat30 da 3 cm si ottiene un abbattimento acustico di 54db.

I prodotti EDILANA sono utili contro l'inquinamento acustico e al contempo consentono di realizzare una facile progettazione sonora degli edifici per un sano ecodesign musicale dell'abitare. Oltre all'isolamento acustico dall'esterno è importantissimo il comfort acustico interno che necessita di un approccio specifico scientifico e di materiali adeguati. I prodotti EDILANA sono i più indicati per progettare le trappole acustiche ( tube trap) contro il riverbero ed ancora arredi e sculture sonore (sia per l'interno che per l'esterno degli edifici) per migliorare il soundscape: l'ascolto più intimo dei luoghi.

Grazie alla duplice funzione di regolazione igrometrica e fonoassorbente i prodotti Edilana sono particolarmente adatti per la correzione e la progettazione acustica di edifici sale di registrazione e di ambienti ad alto livello di riverbero e inquinamento sonoro come sale pubbliche, ristoranti, pub, e particolarmente adatti anche nei i luoghi ad alto tasso di umidità ( piscine coperte, acqua-beautycenter, zone di mare ecc).
In questo Speciale