
15.09.2015
XVI Convegno Europeo: le conclusioni
Martedì 13 Ottobre, dalle 19.30 alle 22, si svolgerà, presso la Sala Auditorium del Padiglione Italia, il convegno organizzato da Nazioni Unite, Centro Studi Galileo, Casale Capitale del Freddo e Regione Piemonte.
Il convegno, intitolato “La refrigerazione di qualità per la conservazione dei cibi”, segue il XVI Convegno Europeo svoltosi il 12 e il 13 Giugno all’Expo.
Obiettivo dell’incontro è quello di approfondire le tematiche relative alla conservazione dell’agroalimentare di qualità tramite la refrigerazione.
L’entrata al convegno è gratuita, è sufficiente essere in possesso del biglietto di ingresso serale per l’Expo.
Il programma dell’evento è disponibile cliccando qui.
Il convegno, intitolato “La refrigerazione di qualità per la conservazione dei cibi”, segue il XVI Convegno Europeo svoltosi il 12 e il 13 Giugno all’Expo.
Obiettivo dell’incontro è quello di approfondire le tematiche relative alla conservazione dell’agroalimentare di qualità tramite la refrigerazione.
L’entrata al convegno è gratuita, è sufficiente essere in possesso del biglietto di ingresso serale per l’Expo.
Il programma dell’evento è disponibile cliccando qui.
Altre news da Atf

Donne in prima linea nel settore RACHP: annunciati i vincitori di Women in Cooling 2025
Annunciati i vincitori di Women in Cooling 2025, il premio dedicato alle donne eccellenti...
03.06.2025

Percorso frigorista e certificazioni F-Gas: al via le iscrizioni ai corsi di marzo
Formazione avanzata per frigoristi: iscriviti ai corsi di marzo su tecniche frigorifere, b...
15.02.2025

Centro Galileo propone due nuovi corsi per tecnici del freddo sulle pompe di calore e la sicurezza nell'uso del propano
Formazione avanzata per tecnici HVAC/R su pompe di calore e sicurezza nell’uso del propano...
05.02.2025

Gli appuntamenti con Centro Studi Galileo per la preparazione del Piano di Qualità in vista della certificazione F-GAS
Centro Studi Galileo propone un corso specificamente dedicato alla preparazione per l’otte...
29.04.2024
