Speciale 131
Mostra Convegno Expocomfort 2018: eccellenza e innovazione nel mondo HVAC
Alcuni contenuti di questo speciale:

Tecnica Srl propone dei condotti flessibili per la climatizzazione realizzati con l’esclusiva tecnologia TECNICA Srl. Sono delle tubazioni realizzate per la VMC semplice o a doppio flusso, per la riduzione delle dispersioni di calore e della condensa e per il condizionamento dell’aria per mezzi di trasporto, per uso agricolo o industriale.
Le tubazioni si presentano come leggere e autoportanti realizzate in film di resine poliolefiniche addittivate con rivestimento termoisolante in polietilene reticolato a cellule chiuse, con una spirale in acciaio che funge da nervatura. La struttura del tubo consente un ottimale passaggio dell’aria riducendo la Pa rispetto ad un condotto tradizionale e migliorando l’efficienza energetica dell’impianto.
La parete di isolante termico in polietilene espanso associata a due film di resine poliolefiniche permette di ottenere una trasmittanza termica di 9,5 WMqk, pari a 8,173 Kcal.
Un valore minore rispetto ai risultati ottenuti da un condotto flessibile con rivestimento isolante tradizionale di 25 mm di spessore, ma molto migliore rispetto a quelli raggiunti da un tubo flessibile monoparete non isolato o da tubi rigidi e semirigidi estrusi.
I condotti MONOFLEX possono essere utilizzate a temperature d’impiego tra i -40 °C e i +110 °C e sono disponibili in 12 dimensioni con diametro variabile tra i 40 e i 254 mm. Oltre alla versione standard della tubazione per la climatizzazione Monoflex (F10/ESP), TECNICA ha elaborato assieme a Sanitized una versione (SA10/ESP) che elimina il formarsi di muffe e il proliferare di batteri nel sistema di canalizzazione, garantendo così un elevato livello di salubrità ambientale.
Le tubazioni si presentano come leggere e autoportanti realizzate in film di resine poliolefiniche addittivate con rivestimento termoisolante in polietilene reticolato a cellule chiuse, con una spirale in acciaio che funge da nervatura. La struttura del tubo consente un ottimale passaggio dell’aria riducendo la Pa rispetto ad un condotto tradizionale e migliorando l’efficienza energetica dell’impianto.
La parete di isolante termico in polietilene espanso associata a due film di resine poliolefiniche permette di ottenere una trasmittanza termica di 9,5 WMqk, pari a 8,173 Kcal.
Un valore minore rispetto ai risultati ottenuti da un condotto flessibile con rivestimento isolante tradizionale di 25 mm di spessore, ma molto migliore rispetto a quelli raggiunti da un tubo flessibile monoparete non isolato o da tubi rigidi e semirigidi estrusi.
I condotti MONOFLEX possono essere utilizzate a temperature d’impiego tra i -40 °C e i +110 °C e sono disponibili in 12 dimensioni con diametro variabile tra i 40 e i 254 mm. Oltre alla versione standard della tubazione per la climatizzazione Monoflex (F10/ESP), TECNICA ha elaborato assieme a Sanitized una versione (SA10/ESP) che elimina il formarsi di muffe e il proliferare di batteri nel sistema di canalizzazione, garantendo così un elevato livello di salubrità ambientale.