Manifold digitali Sauermann: il nuovo standard per la misura HVAC-R
I nuovi manifold digitali Sauermann trasformano la manutenzione HVAC-R: connettività, precisione e controllo remoto in un unico ecosistema professionale

Con il lancio dei nuovi manifold digitali Si-RM350 e Si-RM450, Sauermann compie un salto tecnologico decisivo nella strumentazione per il settore HVAC-R. Progettati per accompagnare i professionisti nella gestione quotidiana di impianti di refrigerazione, condizionamento, pompe di calore e sistemi reversibili, questi dispositivi integrano tecnologie di misura avanzate, massima compatibilità con i refrigeranti più utilizzati, e una connettività pensata per un workflow fluido e digitale. Il risultato è una gamma completa di strumenti pensati per affrontare in modo efficiente le sfide di messa in servizio, manutenzione e assistenza tecnica, sia in ambito residenziale che industriale.
I manifold Si-RM350 (2 vie) e Si-RM450 (4 vie) si distinguono per robustezza, semplicità d’uso e affidabilità. Dotati di sensori NTC ad alta reattività, supportano oltre 130 refrigeranti, compresi quelli infiammabili (A1, A2L, A3), e offrono fino a 300 ore di autonomia, con memoria interna per 9 giorni di registrazione continua. Lo schermo in vetro antiriflesso consente una perfetta leggibilità anche sotto il sole diretto, mentre l’interfaccia utente semplificata – con la nuova “modalità Easy” – agevola l’uso quotidiano anche nei contesti più complessi.
Tecnologia wireless e precisione estrema: le sonde per ogni esigenza di misura
Il vero punto di forza della nuova gamma Sauermann è la possibilità di creare un ecosistema di misura completo, grazie a sonde e accessori di ultima generazione, cablati e wireless. Tra queste, spicca la sonda per il vuoto wireless Si-RV4, dotata di sensore Pirani® ad alta precisione (fino a 50 micron) e connessione stabile fino a 100 metri. Per la misura delle pressioni è disponibile la sonda wireless Si-RP4, compatibile con tutti i principali refrigeranti e progettata per lavorare in sicurezza anche in condizioni gravose.
La gamma comprende inoltre sonde di temperatura con pinze (Si-RT2 e Si-RT7), sonde con velcro per tubi di grande diametro (Si-RT5), e una sonda termoigrometrica psicrometrica Si-TH4 per la misura dell’umidità relativa e delle temperature a bulbo secco e umido. L’integrazione tra queste sonde e i manifold consente il calcolo in tempo reale di surriscaldamento, sottoraffreddamento, COP e EER, direttamente sul display dello strumento o via app.
Controllo remoto e report digitali con l’app gratuita Sauermann Pilot
A completare l’esperienza utente c’è la nuova app mobile Sauermann Pilot, compatibile con Android e iOS, che trasforma lo smartphone in un centro di comando per tutte le attività di misura. L’app consente di gestire contemporaneamente più dispositivi, visualizzare dati in tempo reale, generare report personalizzati (PDF/CSV) con firma digitale e fotografie, e archiviare in modo professionale i dati dei clienti. La connessione wireless è stabile fino a 100 metri e supporta un flusso di lavoro completamente paperless, efficiente e conforme alle normative in vigore.
L’assistente digitale integrato nella piattaforma guida l’utente durante l’utilizzo dei manifold, rendendo le operazioni di misura più veloci, affidabili e intuitive. Il sistema è pensato per garantire la tracciabilità delle operazioni e per semplificare la documentazione, un aspetto sempre più richiesto negli interventi tecnici professionali.
Una gamma progettata per i professionisti HVAC-R, 100% made in Europe
La progettazione e produzione dei nuovi manifold Sauermann avviene interamente nello stabilimento europeo del gruppo a Montpon-Ménestérol, in Francia, centro di eccellenza R&D e metrologia. Tutti i dispositivi sono certificati, resistenti a polvere e pioggia (IP54), e accompagnati da una custodia professionale per il trasporto e la protezione sul campo. La gamma include anche accessori complementari come la bilancia digitale wireless Si-RS1 per la gestione del refrigerante fino a 110 kg, e le pompe per vuoto a doppio stadio Si-RVP, disponibili in vari modelli da 85 a 170 l/min.
Con oltre 45 anni di esperienza nel settore e una rete internazionale, il gruppo Sauermann continua a innovare nella direzione di una strumentazione sempre più digitale, interconnessa e centrata sull’esperienza d’uso. I nuovi manifold rappresentano un alleato prezioso per tutti i professionisti che cercano precisione, affidabilità e performance in un unico sistema integrato.
