22.09.2017

L’UE in collaborazione con la Confederazione delle industrie indiane promuove un meeting per contrastare i cambiamenti climatici

Dialogo aperto tra UE e India. Scambio di buone pratiche per la salvaguardia del clima, argomento mai come oggi d’attualità: gli uragani sferzano l’America centrale e settentrionale, la siccità aumenta in Africa e la superficie ghiacciata dei Poli non è mai stata ai minimi termini come nell’estate appena trascorsa.

“L’industria può fare molto, particolarmente quella del settore Refrigerazione e Condizionamento che ha utilizzato, e in parte utilizza ancora, potenti gas che causano effetto serra e cambiamenti climatici e che consuma il 17% dell’energia elettrica mondiale” dichiara Buoni.

Alla presenza di Ministri e alti funzionari della Repubblica dell’India e dell’Ambasciatore dell’Unione Europea in India e Bhutan si è svolto a New Delhi il 12° Sustainability Summit. Marco Buoni, Segretario Generale dell’Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo, a nome di tutte le associazioni dei Tecnici del Freddo europee è intervenuto alla conferenza precisamente nella sessione “Green Cooling and sustainable refrigeration”  presieduta da Cornelius Rhein, Officer della Sezione DG Clima della Commissione Europea.
 
La sessione ha affrontato i possibili risultati della cooperazione UE India nella riduzione di emissioni dannose; lo stato asiatico è tra le nazioni più inquinanti del pianeta. E’ emersa una forte necessità di reperimento di risorse oltre che una carenza di formazione e qualificazione che, garantendo una manutenzione di livello, potranno sostenere il paese nella transizione verso le produzioni green, ottenendo benefici ambientali e sociali attraverso un processo di professionalizzazione. La sessione ha esplorato ulteriormente le possibilità di lavoro comune tra UE e l'India per attuare l'emendamento di Kigali e il Paris Agreement sui cambiamenti climatici e quale ruolo la cooperazione internazionale possa svolgere.

Altre news da Atf

Centro Studi Galileo: ultimi giorni per iscriversi al convegno “Il ruolo essenziale di refrigerazione e climatizzazione nella sanità”
Centro Studi Galileo organizza a Torino il convegno gratuito “Il ruolo essenziale di refri...
16.10.2025
Centro Studi Galileo inaugura l’AI Centre for Energy Innovation and Technology
Il Centro Studi Galileo, insieme a REI ed ECT, lancia l’AI Centre for Energy Innovation an...
10.10.2025
CSG: corsi da remoto su fotovoltaico e pompe di calore
Il Centro Studi Galileo propone corsi FAD dedicati a pompe di calore e fotovoltaico: appun...
03.10.2025
Economia circolare nell’HVAC/R: il nuovo webinar del Centro Studi Galileo
Webinar CSG l’8 ottobre 2025: un’ora dedicata a economia circolare nell’HVAC/R, con Epta e...
01.10.2025

Scrivi un messaggio a Atf

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.