02.04.2014

L’Italia partner delle Nazioni Unite per formare e certificare i tecnici africani

L’ingegnere italiano Marco Buoni, segretario dell’Associazione Italiana Tecnici del Freddo e vice presidente europeo, è stato ospite della sede Onu per l’Africa di Addis Abeba (Etiopia) per il 17° incontro tra gli uffici regionali delle Nazioni Unite per il protocollo di Montreal. Davanti ai rappresentanti dei Paesi Africani è intervenuto in merito alla formazione e la certificazione dei tecnici che utilizzano i gas dannosi all’effetto serra presenti negli impianti di refrigerazione e condizionamento.

Buoni ha presentato quanto in Europa avviene da molti decenni con la formazione, in stretta collaborazione delle Nazioni Unite e livello internazionale presso il Centro Studi Galileo e con l’Associazione dei Tecnici italiani del Freddo, con la verifica delle competenze con la certificazione Patentino Frigoristi.

I rappresentanti dei vari Ministeri dei governi africani presenti hanno segnalato come negli anni non siano mancate opportunità formative, finanziate da fondi di sviluppo legati alle Nazioni Unite, ma che non si sono mai potuti verificare né i risultati né il grado di preparazione dei tecnici. Manca uno strumento utile come il Patentino. Il Patentino frigoristi in Europa funziona e permette infatti anche un mutuo riconoscimento tra Stati Europei, consentendo la libera circolazione dei lavoratori che svolgono queste mansioni.

Il Centro Studi Galileo vanta una decennale esperienza di formazione pure con i paesi africani. Recentemente ha svolto un corso con le Nazioni Unite per i funzionari del Ministero dell’Ambiente del Ghana sugli impianti ad idrocarburi. In passato aveva organizzato corsi analoghi per Marocco, Algeria, Libia e Egitto.

Altre news da Atf

Centro Studi Galileo: ultimi giorni per iscriversi al convegno “Il ruolo essenziale di refrigerazione e climatizzazione nella sanità”
Centro Studi Galileo organizza a Torino il convegno gratuito “Il ruolo essenziale di refri...
16.10.2025
Centro Studi Galileo inaugura l’AI Centre for Energy Innovation and Technology
Il Centro Studi Galileo, insieme a REI ed ECT, lancia l’AI Centre for Energy Innovation an...
10.10.2025
CSG: corsi da remoto su fotovoltaico e pompe di calore
Il Centro Studi Galileo propone corsi FAD dedicati a pompe di calore e fotovoltaico: appun...
03.10.2025
Economia circolare nell’HVAC/R: il nuovo webinar del Centro Studi Galileo
Webinar CSG l’8 ottobre 2025: un’ora dedicata a economia circolare nell’HVAC/R, con Epta e...
01.10.2025

Scrivi un messaggio a Atf

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.