
30.09.2016
L'interesse per l'ambiente in Iraq fa dimenticare la guerra?
14 professori universitari Iracheni hanno ricevuto presso il Comune di Casale Monferrato da parte del Sindaco gli Attestati di conseguimento del Patentino Italiano Frigoristi.
Gli “allievi” sono stati inviati nella Capitale del Freddo dal Ministero dell’Ambiente dell’Iraq, in collaborazione con l' UNEP, Agenzia per l'Ambiente delle Nazioni Unite.
La mission della delegazione è stata acquisire maggiori competenze sui refrigeranti alternativi, rispettosi per l'ambiente.
La tenacità nel perseguire obiettivi di carattere ambientale, allontana per qualche istante il pensiero dalla tragicità del conflitto che da molti anni sta insanguinando la Nazione.
Gli “allievi” sono stati inviati nella Capitale del Freddo dal Ministero dell’Ambiente dell’Iraq, in collaborazione con l' UNEP, Agenzia per l'Ambiente delle Nazioni Unite.
La mission della delegazione è stata acquisire maggiori competenze sui refrigeranti alternativi, rispettosi per l'ambiente.
La tenacità nel perseguire obiettivi di carattere ambientale, allontana per qualche istante il pensiero dalla tragicità del conflitto che da molti anni sta insanguinando la Nazione.
Altre news da Atf

Centro Studi Galileo: ultimi giorni per iscriversi al convegno “Il ruolo essenziale di refrigerazione e climatizzazione nella sanità”
Centro Studi Galileo organizza a Torino il convegno gratuito “Il ruolo essenziale di refri...
16.10.2025

Centro Studi Galileo inaugura l’AI Centre for Energy Innovation and Technology
Il Centro Studi Galileo, insieme a REI ed ECT, lancia l’AI Centre for Energy Innovation an...
10.10.2025

CSG: corsi da remoto su fotovoltaico e pompe di calore
Il Centro Studi Galileo propone corsi FAD dedicati a pompe di calore e fotovoltaico: appun...
03.10.2025

Economia circolare nell’HVAC/R: il nuovo webinar del Centro Studi Galileo
Webinar CSG l’8 ottobre 2025: un’ora dedicata a economia circolare nell’HVAC/R, con Epta e...
01.10.2025
