Focus Aziende

Rdz 11.03.2014
Questo articolo ha più di 3 anni

Le regolazioni Wi di RDZ: dal piccolo impianto al grande multi-zona, la soluzione ideale

La gamma di regolazioni Wi si rinnova con nuove sonde di design e nuove soluzioni smart&easy per controllare e gestire l’impianto sempre e dovunque.
Le centraline elettroniche Wi sono sistemi di regolazione che permettono di controllare e gestire in modo preciso e puntuale gli impianti di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, soffitto e parete di diverse dimensioni, dal piccolo unifamiliare al grande multi-zona fino al sistema con produzione centralizzata dell’energia e termoregolazione delle singole utenze. In particolare, grazie alle sonde di temperatura e umidità, il sistema è in grado di calcolare costantemente il punto di rugiada e di agire sulla temperature dell’acqua e sui sistemi di trattamento aria per garantire sempre le massime prestazioni e i minimi consumi dell’impianto.

Nate dalla ricerca tecnologica per il miglioramento del comfort in tutte le stagioni negli ambienti di vita e di lavoro, le regolazioni Wi si arricchiscono ora di una serie di sonde adatte a tutte le tipologie di ambienti e con ingombri più contenuti oltre che di nuove soluzioni friendly, per la supervisione dell’impianto in modo semplice, sempre e dovunque.


I componenti delle regolazioni Wi


L’intero sistema di termoregolazione è costruito con un limitato numero di componenti, secondo il principio della modularità: una centralina base, adatta alla gestione di un piccolo impianto (per esempio: generatore di calore, 1 impianto miscelato, 1 zona con controllo di temperatura e umidità relativa) alla quale si aggiungono altri moduli secondo necessità, per creare il sistema di termoregolazione su misura per ogni impianto. In questo modo i componenti utilizzati sono solamente quelli necessari, evitando ridondanze e mantenendo la possibilità di aggiungere in futuro eventuali espansioni.


Le sonde serie Design


Le nuove sonde serie Design sono terminali specifici per la rilevazione della temperatura e dell’umidità negli impianti di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, soffitto e parete. Sono predisposte per il montaggio ad incasso a parete e hanno collegamento a filo o via bus. Le ridotte dimensioni e l’estetica pulita e lineare le rendono adatte a tutte le tipologie di ambienti.

Regolazioni Wi di RDZ - Sonde di design


Connettività smart&easy, per un impianto sempre sotto controllo


Le centraline Wi sono predisposte per dialogare con altri sistemi all'interno di impianti domotici. I protocolli di comunicazione utilizzati sono due: ModBus e Konnex. È inoltre possibile collegare le centraline Wi a un PC tramite il Kit Wi-PC, rendendo molto più facile la lettura dei dati e la programmazione negli impianti con un numero elevato di sonde. Sono state inoltre studiate nuove soluzioni per rendere il sistema sempre più smart, grazie alla scheda PCO-WEB e al Touch Panel WI-TP Pro.

La scheda PCO-Web permette di interfacciare le regolazioni Wi ad una rete Ethernet. In questo modo, collegandosi con un qualsiasi Browser e digitando l’indirizzo IP assegnato alla connessione, verrà automaticamente scaricata sulla pagina Web la configurazione del proprio sistema, che potrà così essere supervisionato da remoto.

Il pannello di controllo Touch-Screen Wi-TP Pro permette di visualizzare, controllare e modificare in modo semplice e intuitivo le funzionalità base dell’impianto sia in locale che da remoto tramite qualsiasi tipo di apparecchiatura che utilizzi una connessione Web (PC, Laptop, Smartphone, Tablet, ecc.).

Per saperne di più, richiedete il nuovo catalogo dei sistemi di regolazione elettronica RDZ e visitate il nostro stand a Mostra Convegno Expocomfort, Fiera Milano Rho, 18-21/03/2014, Pad. 7 Stand K51.

Richiedi info su questo focus

Le regolazioni Wi di RDZ: dal piccolo impianto al grande multi-zona, la soluzione ideale
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.