Speciale 81
Biomassa: innovazione e tradizione
Alcuni contenuti di questo speciale:
Prodotto di: Uniconfort

La forza delle caldaie Uniconfort: ottenere energia dagli scarti di produzione

Le nuove caldaie di Uniconfort sono le uniche in grado di bruciare sia materiali standard sia di scarto, che altri impianti sul mercato non sono in grado di lavorare.
Si parla di materiali poveri, con alto livello di umidità (fino a M55) con residui di ceneri cinque volte superiori a quelle prodotte bruciando il cippato, a basso potere energetico e che presentano caratteristiche diversissime tra loro, ma che sono tutti trasformati da rifiuto da smaltire in risorsa. Questo sistema permette un altissimo risparmio rispetto all’acquisto di biomasse standard sul mercato che sono spesso soggette a fluttuazioni di prezzo nonché al taglio dei costi per lo smaltimento dei materiali.
I tecnici dell’azienda veneta hanno elaborato tecnologie all’avanguardia di controllo di combustione calibrate su ogni tipo di materiale, anche il più “sporco”.
Una scelta vincente dal punto di vista economico che non pesa sull’ambiente.
Si parla di materiali poveri, con alto livello di umidità (fino a M55) con residui di ceneri cinque volte superiori a quelle prodotte bruciando il cippato, a basso potere energetico e che presentano caratteristiche diversissime tra loro, ma che sono tutti trasformati da rifiuto da smaltire in risorsa. Questo sistema permette un altissimo risparmio rispetto all’acquisto di biomasse standard sul mercato che sono spesso soggette a fluttuazioni di prezzo nonché al taglio dei costi per lo smaltimento dei materiali.
I tecnici dell’azienda veneta hanno elaborato tecnologie all’avanguardia di controllo di combustione calibrate su ogni tipo di materiale, anche il più “sporco”.
Una scelta vincente dal punto di vista economico che non pesa sull’ambiente.