Speciale 81
Biomassa: innovazione e tradizione
Referenza

Gli scarti del compostaggio producono energia e calore

L’Azienda fratelli Boscaro di Vigliano Biellese (Bl) gestisce un impianto di compostaggio che alla prima vagliatura registra uno scarto di lavorazione che raggiunge l’85% dei materiali immessi nel processo produttivo con consistenti costi da sostenere in fase di smaltimento.

Uniconfort, azienda da sempre all’avanguardia nella produzione di impianti per la conversione energetica delle biomasse, ha fornito il suo contributo alla risoluzione di questo problema attraverso l’installazione di una caldaia integrata da due generatori a ciclo Rankine ricombinato (ORC) appositamente sviluppata per bruciare un combustibile difficile come gli scarti da compostaggio.

Il processo permette di utilizzare il materiale di scarto per riscaldare gli ambienti di lavoro e produrre non solo l’energia elettrica necessaria per il funzionamento dell’impianto, ma anche una quantità in eccesso che viene venduta al Gestore Servizi Energetici. La caldaia attiva due turbine da 125 Kw che permettono di generare energia elettrica. Il processo si sviluppa partendo dalla rete di teleriscaldamento, realizzata con 650 metri di tubazioni, che porta l’acqua calda a raggiungere gli allacciamenti degli edifici dell’azienda. Al fine di ottimizzare ulteriormente il processo, l’impianto è progettato affinché l’acqua calda in uscita dai generatori nel ciclo di raffreddamento possa essere sfruttata per essicare e preriscaldare il materiale utilizzato come combustibile, migliorandone così la resa.