
27.06.2013
L'8 luglio ANIT in Piazza a Milano per la Giornata delle Vessazioni
ANIT torna in Piazza Affari in occasione della Giornata delle Vessazioni per proporre - insieme alle oltre 30 Associazioni del settore delle costruzioni - soluzioni concrete e percorribili per il rilancio del settore.
L'appuntamento è per l'8 luglio, alle ore 9.00 a Palazzo Mezzanotte a Milano, per segnalare alla Pubblica Amministrazione quelle che chiamiamo "Vessazioni", ovvero tutte quelle leggi, procedure, regolamenti che rendono difficoltoso lo svolgimento delle attività per tutti coloro che operano nel nostro settore.
Per ogni vessazione segnaleremo una possibile soluzione che potrebbe essere messa in atto a costo zero. Sono molti, infatti, i provvedimenti che, senza costi aggiuntivi per l’apparato pubblico, possono rendere più semplice la vita di imprese, operatori e professionisti e che possono supportarli nel creare nuova crescita.
La giornata della collera del 13 febbraio scorso è stata una grande manifestazione pubblica promossa da 20 Associazioni del mondo delle costruzioni volta a denunciare il profondo stato di crisi del settore. In quell’occasione abbiamo presentato un Manifesto contenente le nostre priorità e ci siamo riproposti di passare dalla collera all’impegno, dalle proteste alle proposte.
Vi chiediamo di segnare in agenda questo appuntamento, per il cui successo sarà fondamentale essere in tanti.
L'appuntamento è per l'8 luglio, alle ore 9.00 a Palazzo Mezzanotte a Milano, per segnalare alla Pubblica Amministrazione quelle che chiamiamo "Vessazioni", ovvero tutte quelle leggi, procedure, regolamenti che rendono difficoltoso lo svolgimento delle attività per tutti coloro che operano nel nostro settore.
Per ogni vessazione segnaleremo una possibile soluzione che potrebbe essere messa in atto a costo zero. Sono molti, infatti, i provvedimenti che, senza costi aggiuntivi per l’apparato pubblico, possono rendere più semplice la vita di imprese, operatori e professionisti e che possono supportarli nel creare nuova crescita.
La giornata della collera del 13 febbraio scorso è stata una grande manifestazione pubblica promossa da 20 Associazioni del mondo delle costruzioni volta a denunciare il profondo stato di crisi del settore. In quell’occasione abbiamo presentato un Manifesto contenente le nostre priorità e ci siamo riproposti di passare dalla collera all’impegno, dalle proteste alle proposte.
Vi chiediamo di segnare in agenda questo appuntamento, per il cui successo sarà fondamentale essere in tanti.
Altre news da Anit

Ripartono i convegni ANIT dal vivo: un calendario ricco di appuntamenti in tutta Italia
ANIT riprende i suoi convegni dal vivo a partire da settembre, con un ricco calendario di...
29.08.2025

Un patrimonio da salvare: ANIT presenta le proposte per il futuro della riqualificazione edilizia
ANIT - Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico organizza la confere...
21.11.2024

Ultimi giorni per iscriversi al 6° Congresso Nazionale ANIT: scadenza il 7 novembre 2024
Il 21 e 22 novembre 2024, l'Associazione ANIT festeggerà i suoi 40 anni di attività co...
31.10.2024

Riparte da Varese il tour ANIT 2019, sono già 24 le date in programma!
Tutto pronto per la ripresa del Tour ANIT 2019, saranno almeno 24 i convegni che verranno...
06.09.2019
