Focus Incentivi

03.12.2020
Questo articolo ha più di 3 anni

Incentivi GSE: prorogati ulteriormente i termini per gli adempimenti

Il GSE individua i nuovi termini per adempimenti per accesso agli incentivi alla luce della proroga dello stato di emergenza
Arriva una nuova proroga ai termini degli adempimenti per l’accesso agli incentivi gestiti dal GSE, dal momento che il DPCM 7 ottobre 2020 ha posticipato il termine dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021.
Lo ha annunciato proprio il Gestore dei Servizi Energetici, confermando lo spostamento in avanti dei termini degli adempimenti per l’accesso agli incentivi in capo agli Operatori che, dopo la precedente proroga semestrale dovuta allo stato di emergenza emesso il 31 gennaio 2020, sono stati spostati complessivamente di 366 giorni.
 
La proroga si intende prevista anche per le richieste di prenotazione del Conto Termico pervenute prima dell’inizio dell’emergenza e ancora in corso di validità al 31 gennaio 2020, così come per quelle accettate durante il periodo di emergenza.


Le nuove date, differenti per le tipologie di adempimenti necessari per la fruizione di diversi incentivi, tra cui quelli alle rinnovabili elettriche, quelli per il biometano e quelli che ricadono nell’area di azione del conto termico, sono state raccolte nella sezione speciale emergenza Covid-19 del sito GSE e in una comoda tabella scaricabile, che mettiamo a disposizione qui di seguito.

Documentazione disponibile

Tabella aggiornata con i nuovi termini per gli adempimenti per gli incentivi GSE
Focus Tecnici - IT