Focus Aziende

Rdz 13.08.2013
Questo articolo ha più di 3 anni

Il clima ideale per le ristrutturazioni? Impianti a pavimento Quota Zero AD

Ingombri ridotti e bassa inerzia termica per il nuovo sistema a pavimento RDZ, ideale per ristrutturazioni e nuove costruzioni.
Per la riqualificazione energetica degli edifici, RDZ ha messo a punto un sistema a basso spessore per il riscaldamento e il raffrescamento a pavimento. Nato dall’esigenza di realizzare gli impianti a pavimento con ingombri ridotti e dalla ricerca di materiali ad elevato contenuto tecnologico, Quota Zero AD è adatto sia alle ristrutturazioni che alle nuove costruzioni.

Il sistema è composto da un pannello in materiale plastico rigenerato dello spessore di 1 mm, prodotto mediante termoformatura e dalla tubazione RDZ Tech in PE-Xc 14-10 mm. La parte inferiore del pannello è autoadesiva permettendo così un’installazione efficace e veloce e, grazie ai fori praticati sulle bugne, il massetto autolivellante può entrare nelle cavità. Lo spessore totale del sistema installato, comprensivo di componenti e massetto autolivellante, è di soli 23 mm (rivestimento escluso) e l’interasse di posa è 40,5 mm. Il sistema è privo di isolamento: pertanto, per il dimensionamento dell’impianto è importante verificare il valore di resistenza termica della soletta. Un’altra importante peculiarità del sistema è la bassa inerzia termica: la struttura leggera del pannello, infatti, permette all’impianto di reagire in breve tempo alle variazioni climatiche.


Componenti del sitema a pavimento Quota Zero AD


Pannello RDZ Quota Zero AD: pannello in materiale plastico rigenerato dello spessore di 1 mm per maggiore resistenza al calpestio, forato per l’annegamento nel massetto autolivellante. Dotato di incastri sui quattro lati per un ottimale accoppiamento, superficie inferiore autoadesiva, superficie superiore sagomata con rialzi di 16 mm per l’alloggiamento della tubazione, modulo di posa 40,5 mm.

Tubazione RDZ Tech PE-Xc ø14-10 mm: Tubo Ø 14 in polietilene ad alta densità reticolato per via elettrofisica, con barriera antiossigeno interposta tra la tubazione in PE-Xc e uno strato esterno in PE che garantisce la protezione durante le fasi di lavorazione in cantiere. Gli strati sono incollati tra loro da uno speciale collante.
Prodotto in conformità alle normative DIN EN ISO 15875 e DIN 4726, garanzia di reticolazione omogenea e permanentemente stabile senza rischio di discontinuità per il mantenimento delle caratteristiche nel tempo.
Diametro 14 mm - Spessore 2 mm.
Max pressione d’esercizio: 10 bar
Max temperatura: 90°C

Cornice perimetrale RDZ Slim 9 con funzione di assorbimento delle dilatazioni del pavimento e isolamento termoacustico delle pareti. Realizzata in polietilene espanso a struttura cellulare al 100% chiusa, dotata di banda adesiva per il fissaggio alla parete e di foglio in polietilene accoppiato per evitare infiltrazioni di malta tra cornice e pannello. Di altezza 90 mm, è dotata di pretagli per adattarla all’altezza desiderata.

Collettori, accessori e regolazioni compatibili con RDZ Quota Zero AD.

Il sistema viene venduto in abbinamento a due componenti della ditta Basf:

PCI Periplan Extra®: cemento speciale autolivellante ideale per sistemi radianti a pavimento. Grazie alla sua composizione è in grado di garantire elevate resistenze meccaniche con soli 23 mm di spessore.

PCI Gisoground 404®: primer speciale per l’ancoraggio del massetto al sistema Quota Zero AD.


Vantaggi


• Ideale per le ristrutturazioni
• Ingombro minimo: 23 mm (rivestimento escluso)
• Bassa inerzia termica
• Contenimento dei costi
• Installazione su pavimentazioni esistenti
• Accoppiabile a pavimentazioni di tutte le tipologie

Documentazione disponibile

Scheda tecnica - Pannello Quota Zero AD
Doc. Tecnica - IT

Richiedi info su questo focus

Il clima ideale per le ristrutturazioni? Impianti a pavimento Quota Zero AD
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.