
22.02.2021
I ventilconvettori contro il Covid-19 di Aermec
Aermec ha sviluppato dei ventilconvettori contro il Covid-19 che sono stati messi in produzione a inizio febbraio 2021.
L’azienda è riuscita a creare un prodotto essenziale in questo periodo, grazie al contributo dell’Unità Operativa Complessa di Microbiologia e Virologia di Padova, guidata dal professor Andrea Crisanti, con la quale ha collaborato per realizzare e testare i nuovi convettori, per i quali è stato rilasciato un certificato apposito per rassicurare gli utilizzatori sulla loro efficacia.
Il prodotto è costituito da una lampada a raggi ultravioletti di nuova generazione che illumina dei materassini in biossido di titanio. Questi ultimi sviluppano degli ioni che riescono ad eliminare la presenza di virus e batteri, per il 98% nell’aria e per l’84% sulle superfici degli ambienti in cui il ventilconvettore è in funzione.
“È un progetto di cui siamo particolarmente orgogliosi anche perché siamo riusciti da una parte a ridurre notevolmente il costo del sistema, rendendolo applicabile anche ai normali ventilconvettori domestici, dall'altra ad ottenere un'efficienza nel risultato finale veramente importante” afferma Alessandro Riello, Presidente di Aermec.
Un prodotto come quello sviluppato da Aermec è particolarmente utile per case di riposo e ospedali, che necessitano di una continua sanificazione di aria e superfici degli ambiente.
Questi ventilconvettori risultano essere ulteriormente adatti a questo scopo poiché i nuovi prodotti avranno una durata di 5 anni (per un totale di almeno 40000 ore di utilizzo) e anche perché la loro tecnologia può essere installata su ventilconvettori preesistenti.
Con questo nuovo prodotto, la multinazionale veronese ha dimostrato ancora una volta la propria attenzione per l’innovazione e la ricerca, cogliendo la sfida contro il Covid-19.
L’azienda è riuscita a creare un prodotto essenziale in questo periodo, grazie al contributo dell’Unità Operativa Complessa di Microbiologia e Virologia di Padova, guidata dal professor Andrea Crisanti, con la quale ha collaborato per realizzare e testare i nuovi convettori, per i quali è stato rilasciato un certificato apposito per rassicurare gli utilizzatori sulla loro efficacia.
Il prodotto è costituito da una lampada a raggi ultravioletti di nuova generazione che illumina dei materassini in biossido di titanio. Questi ultimi sviluppano degli ioni che riescono ad eliminare la presenza di virus e batteri, per il 98% nell’aria e per l’84% sulle superfici degli ambienti in cui il ventilconvettore è in funzione.
“È un progetto di cui siamo particolarmente orgogliosi anche perché siamo riusciti da una parte a ridurre notevolmente il costo del sistema, rendendolo applicabile anche ai normali ventilconvettori domestici, dall'altra ad ottenere un'efficienza nel risultato finale veramente importante” afferma Alessandro Riello, Presidente di Aermec.
Un prodotto come quello sviluppato da Aermec è particolarmente utile per case di riposo e ospedali, che necessitano di una continua sanificazione di aria e superfici degli ambiente.
Questi ventilconvettori risultano essere ulteriormente adatti a questo scopo poiché i nuovi prodotti avranno una durata di 5 anni (per un totale di almeno 40000 ore di utilizzo) e anche perché la loro tecnologia può essere installata su ventilconvettori preesistenti.
Con questo nuovo prodotto, la multinazionale veronese ha dimostrato ancora una volta la propria attenzione per l’innovazione e la ricerca, cogliendo la sfida contro il Covid-19.
Altre news da Aermec S.p.a.

Aermec presenta NGW: nuova gamma di refrigeratori e pompe di calore acqua-acqua con refrigerante R32
Aermec presenta NGW, la nuova gamma di refrigeratori e pompe di calore acqua-acqua con ref...
28.04.2025

Il software MasterClima di Aermec!
MasterClima (MC) 11300 é un software destinato alla valutazione della prestazione energeti...
03.05.2024

Apertura delle nuove filiali Aermec Nord America
AERMEC annuncia l'apertura della due nuovi filiali AERMEC USA con sede a NEW YORK e AE...
06.03.2024

Nuova serie NPG: l'unità polivalente che utilizza il gas ecofriendly R32
Aermec presenta NPG, la nuova serie di unità polivalenti aria-acqua con gas ecologico R32
28.07.2023
