03.02.2016

I corsi e gli aggiornamenti di Centro Studi Galileo e ATF a MCE 2016

Il Centro Studi Galileo ha formato e fornito il patentino frigoristi a oltre il 20% di tutti i Tecnici del Freddo presenti in Italia, e ha formato oltre 60.000 tecnici in 41 anni di lavoro. Quest’anno l’associazione festeggia i 40 anni di nascita della rivista per il Tecnico del Freddo e del Condizionamento “Industria e Formazione” che da 8 anni è scaricabile e sfogliabile su tablet o smartphone e da 2 anni è pure presente con un blog online.

Dura ormai da 12 anni la collaborazione con le Nazioni Unite Programma Ambientale UNEP, a cui si è aggiunta da 5 quella con UNDP Agenzia delle Nazioni Unite per lo sviluppo e recentemente con l’UNIDO Agenzia delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale.

Continuano infatti i corsi ed i patentini in tutto il Mondo sotto mandato delle Nazioni Unite. Recentemente sono state svolte sessioni in Arabia Saudita e i paesi del Medio Oriente, ricchi di impianti di condizionamento e quindi con grande necessità di tecnici preparati. Inoltre per i Paesi Africani è di questi giorni l’inizio di una collaborazione finalizzata alla formazione dei tecnici della refrigerazione con una sessione di certificazione e con la preparazione di uno schema di certificazione per i paesi francofoni Bénin, Burkina Faso, Capo Verde, Côsta d'Avorio, Sénégal e Togo.

Un progetto che si affianca ai già molteplici iniziati e diversi già conclusi per i paesi dell’ex-Unione Sovietica (certificati lo scorso settembre), Balcani (Serbia, Croazia, Montenegro, Albania, Bosnia… certificati 1 anno fa), Turchia, Gambia e Tunisia.

La certificazione europea dei Tecnici del Freddo è riconosciuta in tutto il mondo come garanzia di buon lavoro e buona pratica nella gestione dei refrigeranti e degli impianti che li utilizzano e il Centro Studi Galileo è garante della buona realizzazione delle sessioni di certificazione in tutto il mondo.

Questo argomento sarà uno dei principali che verranno ampiamente descritti al prossimo evento del settore: la Mostra Convegno Expocomfort MCE2016, in cui 16 incontri formativi e un convegno internazionale potranno accrescere la formazione e la professionalità di tutti i Tecnici del freddo associati all’Associazione dei Tecnici del Freddo e di tutti i Tecnici che la visiteranno. Le nuove tecnologie devono essere studiate per poter essere utilizzate.

In particolare si parlerà il 16-17-18 Marzo in Fiera Milano-Rho Mostra Convegno Expocomfort di:

• Patentino Frigoristi – PIF, Imprese – CIF e registro d’impianto DPR 43/12;
• Libretti di Impianto, Attrezzatura e ispezioni condizionamento DPR 74/13;
• Nuovi refrigeranti e HFO;
• Nuova attrezzatura per la certificazione delle imprese con refrigeranti alternativi;
• Regolamentazione europea gas fluorurati e refrigeranti alternativi (sintetici e naturali);
• Compressori ad Idrocarburi;
• Apparecchiature per la rilevazione di perdite negli impianti di refrigerazione;
• Certificazione Imprese Frigoristi – CIF;
• Compressori e applicazioni per HFO;
• La taratura degli strumenti;
• Applicazioni dei compressorin DC in applicazioni ad alta efficienza;
• Attrezzatura e giunti meccanici;
• Compressori con nuove miscele HFC, HFO a basso GWP e con idrocarburi;
• Diagnosi energetica e guasti dei compressori.

Per aderire è sufficiente inviare una email a corsi@centrogalileo.it indicando l’evento e il numero di partecipanti.

Il settore del freddo è nuovamente in effervescenza, la dinamicità dello stesso è stata confermata negli anni da diversi passaggi. Oggi è il cambiamento più importante di tutti i tempi.

Per scoprire nel dettaglio date e orari degli incontri clicca qui.
Per avere maggiori informazioni, invece, riguardo il Convegno sulle Ultime Tecnologie del Freddo, in aggiornamento al XVI Convegno Europeo, clicca qui.
 

Altre news da Atf

Centro Studi Galileo: ultimi giorni per iscriversi al convegno “Il ruolo essenziale di refrigerazione e climatizzazione nella sanità”
Centro Studi Galileo organizza a Torino il convegno gratuito “Il ruolo essenziale di refri...
16.10.2025
Centro Studi Galileo inaugura l’AI Centre for Energy Innovation and Technology
Il Centro Studi Galileo, insieme a REI ed ECT, lancia l’AI Centre for Energy Innovation an...
10.10.2025
CSG: corsi da remoto su fotovoltaico e pompe di calore
Il Centro Studi Galileo propone corsi FAD dedicati a pompe di calore e fotovoltaico: appun...
03.10.2025
Economia circolare nell’HVAC/R: il nuovo webinar del Centro Studi Galileo
Webinar CSG l’8 ottobre 2025: un’ora dedicata a economia circolare nell’HVAC/R, con Epta e...
01.10.2025

Scrivi un messaggio a Atf

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.