Giunti Antisismici D SISMA, la migliore assicurazione dei tubi contro i terremoti

Il Giunto Antisimico D SISMA, prodotto dall’azienda milanese Demer, è stato progettato in varie configurazioni, che hanno come caratteristica comune la capacità di assorbire spostamenti improvvisi, anche importanti, tra i raccordi terminali di strutture sottoposte ad eventi sismici.

Il sistema si basa sul fatto che il Tubo Metallico Flessibile è in grado di sopportare spostamenti anche molto consistenti, senza subire deformazioni permanenti. Il Soffietto interno, realizzato per formatura meccanica o idraulica, è contenuto da una Treccia Metallica esterna, che è in grado di resistere anche a trazioni estremamente elevate, fino a quattro volte la Pressione Nominale.

Con accorgimenti banali, quali la saldatura di anelli nell’estradosso delle Curve, i Giunti Antisismici nella configurazione a “U” ed “L” possono essere posizionati in orizzontale anche se pieni di acqua o combustibile liquido.

Inoltre, in caso di dissesto della struttura meccanica di sostegno delle tubazioni rigide, il Tubo Metallico Flessibile è in grado di sostenerne il peso. Al contrario, i Compensatori di Dilatazione, in presenza di cedimento delle Guide o dei Punti Fissi, si deformano permanentemente e diventano inservibili. Infine i Compensatori di Dilatazione, che nascono per assorbire la dilatazione delle tubazioni, possono sopportare un singolo ciclo sismico, dopo di che sono da sostituire, mentre i Giunti Antisismici possono sopportare anche diversi eventi sismici, senza creare problemi.

A causa del fatto che in caso di evento sismico sono prevedibili anche degli incendi successivi, tutti i Giunti Antisismici Demer vengono realizzati esclusivamente a mezzo saldatura TIG.
In questo Speciale