Focus Incentivi

14.01.2020
Questo articolo ha più di 3 anni

FER 2, il MiSE punta all’approvazione entro febbraio

Il Presidente della Regione Toscana ha dato l’annuncio, il Governo pensa di approvare il Decreto FER 2 su geotermia, biogas e solare termodinamico entro febbraio
Potrebbe essere giunto ad una svolta definitiva l’iter del Decreto FER 2, il quale si occuperà di definire le misure incentivanti per le fonti rinnovabili escluse dal precedente Decreto FER 1, ossia la geotermia, il biogas e il solare termodinamico.
Stando a una recente dichiarazione del Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, rilasciata nel corso di un’iniziativa tenuta da Confapi e dalle organizzazioni sindacali al fine di fare il punto del settore geotermico il decreto dovrebbe essere approvato entro febbraio.
 
"Proprio stamani ho parlato con la sottosegretaria Alessia Morani del Ministero dello sviluppo economico. Mi ha rassicurato sul fatto che a febbraio conta di approvare il decreto che reinserirà la geotermia tra le fonti di energia rinnovabili che possono accedere agli incentivi. È un provvedimento che aspettiamo da due anni".
 
Questa è la fiduciosa dichiarazione del Presidente Rossi, che ha aggiunto: “Mi auguro quindi prima della fine del mio mandato di firmare un accordo di programma per lo sviluppo delle aree geotermiche sia con il Governo che con Enel, che si era detta favorevole ma che aveva congelato la sua firma fino al reinserimento della produzione geotermica tra le fonti di energia rinnovabili finanziabili attraverso incentivi, ovvero con il cosiddetto decreto Fer 2 che il Governo promette di approvare a febbraio. È una buona notizia per tutti e per il futuro di queste aree".

Fonte originale della notizia: www.toscana-notizie.it