Raffreddamento efficiente per i data center: la proposta tecnologica di ebm-papst
Soluzioni avanzate ebm-papst per il raffreddamento efficiente e sostenibile dei data center

L’evoluzione digitale ha portato a un incremento esponenziale delle infrastrutture IT. Con l’aumento dei carichi di lavoro, dell’archiviazione cloud e dell’uso dell’intelligenza artificiale, i data center sono diventati ambienti altamente energivori, dove la gestione termica è una delle principali criticità operative. In questi spazi, il raffreddamento può rappresentare fino al 40% del consumo energetico complessivo.
Per garantire la continuità di servizio e l’efficienza operativa, è fondamentale adottare sistemi di ventilazione e raffreddamento che combinino prestazioni elevate, ridotto consumo energetico e massima affidabilità. In questo scenario, ebm-papst si propone come partner strategico per l’implementazione di soluzioni ventilanti all’avanguardia, capaci di rispondere alle esigenze specifiche del settore data center.
Motori EC ad alta efficienza: il cuore tecnologico dei sistemi ebm-papst
Uno degli elementi distintivi dell’offerta ebm-papst è la tecnologia EC (Electronically Commutated), che combina i vantaggi dei motori in corrente continua con l’alimentazione in corrente alternata. Questi motori sono progettati per ridurre i consumi energetici e ottimizzare il rendimento in tutte le condizioni operative.
Grazie al controllo elettronico integrato, i ventilatori EC possono modulare con precisione la velocità in base alla reale richiesta termica, migliorando l’efficienza e prolungando la vita utile dei componenti. Inoltre, offrono un funzionamento estremamente silenzioso, un aspetto sempre più rilevante anche nelle sale server e negli impianti adiacenti ad ambienti lavorativi.
I ventilatori ebm-papst EC sono certificati ErP, rispondono ai requisiti di efficienza più stringenti e rappresentano una scelta strategica per progettisti e gestori di data center attenti alla sostenibilità e alla riduzione dei costi operativi.
Soluzioni personalizzate per il raffreddamento dei data center: flessibilità applicativa e performance elevate
Ogni data center ha caratteristiche uniche: layout, carichi termici, vincoli strutturali e condizioni climatiche esterne. Per questo, ebm-papst propone un portafoglio ampio e modulare di soluzioni ventilanti:
- InRow Cooling: Sistemi posizionati direttamente tra i rack server, capaci di intervenire localmente dove si genera il calore. Ideali per ambienti ad alta densità, garantiscono una gestione termica puntuale.
- FanGrid: Strutture composte da più ventilatori montati in parallelo, che assicurano massima ridondanza, scalabilità e manutenzione semplificata. In caso di guasto di un singolo ventilatore, il sistema continua a funzionare, preservando la continuità operativa.
- Unità CRAH/CRAC: Sistemi di raffreddamento di precisione, installati in ambienti tecnici interni, in cui i ventilatori EC permettono un controllo preciso e continuo della portata d’aria.
- Dry Cooler e Chiller: Soluzioni ad aria o acqua per la dissipazione del calore in esterno. La compatibilità con i ventilatori ebm-papst garantisce un funzionamento silenzioso ed efficiente.
- Torri evaporative: In contesti in cui è richiesta una maggiore potenza di raffreddamento, i ventilatori di grandi dimensioni con motori EC possono gestire grandi portate riducendo consumi ed emissioni acustiche.
Tutte queste soluzioni possono essere integrate con sistemi di controllo intelligente, per l’ottimizzazione automatica delle performance e la gestione da remoto dei parametri di funzionamento.
Caso applicativo: risparmio energetico reale in un data center statunitense
Un esempio concreto delle potenzialità delle soluzioni ebm-papst arriva da un progetto realizzato in collaborazione con ENGIE per un grande data center negli Stati Uniti. L’intervento ha previsto:
- La sostituzione di 224 ventilatori inefficienti all’interno dei condensatori
- L’installazione di 324 pannelli con ventilatori EC ad alta efficienza
- Il monitoraggio continuo del sistema con controllo intelligente
Il risultato? Un risparmio di 7,3 milioni di kWh/anno, con un ritorno dell’investimento in meno di due anni. Oltre alla riduzione dei costi operativi, il progetto ha contribuito a una significativa riduzione delle emissioni di CO₂, allineandosi con gli obiettivi ambientali del cliente.
Questa case history dimostra come l’efficienza energetica non sia solo un obiettivo teorico, ma un traguardo concreto raggiungibile con le tecnologie giuste e una progettazione accurata.
Verso un futuro digitale più sostenibile: la visione a lungo termine di ebm-papst
L’innovazione è un elemento centrale della filosofia ebm-papst. L’azienda investe costantemente in ricerca e sviluppo per offrire soluzioni sempre più performanti e intelligenti. Tra le direzioni principali:
- Integrazione con sistemi di sensoristica avanzata per la regolazione proattiva delle portate d’aria
- Sviluppo di algoritmi di controllo per ridurre i picchi di assorbimento energetico
- Progettazione di ventilatori smart capaci di dialogare con le infrastrutture digitali dei data center
In un mondo in cui l’energia è una risorsa da gestire con attenzione, ebm-papst si posiziona come un attore chiave per la transizione verso data center più green, intelligenti e resilienti.
ebm-papst: soluzioni concrete per un raffreddamento evoluto
ebm-papst rappresenta una scelta tecnologica strategica per chi desidera affrontare con competenza le nuove sfide del raffreddamento nei data center. La combinazione di efficienza energetica, flessibilità applicativa e innovazione continua consente di realizzare impianti affidabili, scalabili e pronti per il futuro.
