Focus Events and courses

05.05.2010
This article is over 3 years old

ARCHITETTURA SOSTENIBILE AL CENTRO DI GREENBUILDING

Greenbuilding, mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile che si terrà alla Fiera di Verona dal 5 al 7 maggio 2010, sta preparando una quarta edizione ricca di novità per il mondo dell´architettura.
Protagonisti per l´edizione 2010 di Greenbuilding i tematismi dedicati alla nuova architettura. Ma non solo, all´interno dell´area espositiva ci saranno quattro technology focus espressamente pensati per luce e domotica (led e illuminazione ad alta efficienza, home & building automation), architettura in legno (edifici a basso impatto ambientale e ad alte prestazioni energetiche), geotermia (applicazioni nel residenziale e nel produttivo/terziario) e software professionali.
Percorsi espositivi dedicati, nell´ambito dei quali il visitatore potrà trovare tutti i prodotti di suo interesse.

"La quarta edizione di Greenbuilding sarà un appuntamento particolarmente interessante per il mondo dell´architettura e degli operatori dell´edilizia sostenibile", ha commentato Sara Quotti Tubi, direttore di Greenbuilding.
"Il fervore del settore è tangibile e le novità tecnologiche in mostra quest´anno saranno numerose. Anche gli eventi speciali in programma per la prossima edizione sono numerosi e specificamente pensati per soddisfare l´interesse e la domanda di informazione da parte degli addetti ai lavori, in particolare gli architetti che sempre di più sentono la necessità di essere aggiornati sulle nuove tendenze dell´abitare".

Tra le novità il ritorno di Illuminazioni, con un concept rivisto e innovato. Uno showroom dedicato ai "Sistemi architetturali stratificati a secco". Illuminazioni sarà un percorso sensoriale dove interagire con le tecnologie in mostra. Attraverso un´esposizione virtuale interattiva che utilizza le più avanzate tecnologie digitali e un sistema di sensori che interagiscono con il movimento, i visitatori potranno esplorare tutte le potenzialità delle tecnologie per i Sistemi architetturali stratificati a secco. Un appuntamento da non perdere, rivolto agli esperti di settore e anche a un pubblico più vasto interessato a tutte le soluzioni innovative dell´abitare. Tra le aziende presenti a Illuminazioni vi sono importanti nomi, tra cui: Alpac, Bampi, B.B. Bonelli Building, Brianza Plastica, Celenit, Fantoni Group, Fassa, Politex sas di Freudenberg Politex, Gyproc Saint-Gobain, KME, Knauf, Over-All, PreMetal, Rheinzink Italia, Rockwool Italia, Röfix, Rover Plastik, SFS Intec, Stiferite, Tecno Imac, Tegostil e Velta Italia.

L´affermazione di Greenbuilding nel panorama fieristico nazionale e internazionale è confermata anche dalla scelta da parte di Green Building Council Italia di identificare la manifestazione fieristica come evento principe del settore e nell´ambito del quale realizzare le proprie attività di informazione e comunicazione, complementi indispensabili per la diffusione e la gestione dello standard di qualità energetica LEED.

Anche nel 2010 Greenbuilding sarà in contemporanea a Solarexpo, la mostra-convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita, per continuare così ad offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell´ambito delle rinnovabili e dell´efficienza energetica.

Per il prossimo appuntamento Greenbuilding e Solarexpo lanciano SOLARCH, building solar design & technologies. Un evento speciale dove l´architettura solare diventa protagonista di un percorso espositivo multimediale basato su tecnologie di ultima generazione. Le tecnologie in mostra diventano protagoniste e parte integrante dell´allestimento attraverso videoproiezioni interattive. Il visitatore potrà così crearsi la propria esposizione tecnologica tridimensionale.

Greenbuilding e Solarexpo sono l´appuntamento leader in Italia dedicato alle fonti rinnovabili e all´architettura sostenibile. Una realtà confermata dai numeri dell´edizione 2009: nove padiglioni, 1.060 espositori, 81.000 mq di superficie espositiva totale, 8.000 mq di area espositiva esterna, 63.800 visitatori qualificati certificati, 35% espositori esteri, 41 nazioni rappresentate.
Per la prossima edizione sono attesi 1200 espositori di cui 35% esteri, 70mila visitatori e oltre 100mila metri quadri espositivi.

L´appuntamento con Greenbuilding & Solarexpo è dal 5 al 7 maggio 2010 presso la Fiera di Verona.