Focus Aziende

14.04.2010
Questo articolo ha più di 3 anni

ELEMENTI DI INNOVAZIONE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA

Elemento principale di innovazione del soffitto a moduli ibridi U44 di MWH-Barcol Air  è costituito dall’utilizzo della massa dell’edificio nella gestione energetica di questo.  Ne consegue che l’edificio, da un punto di vista termico, assume un comportamento dinamico. Contrariamente al comportamento statico, dove l’intero carico termico viene rimosso durante le ore d’esercizio, nei locali con comportamento energetico dinamico  il carico termico viene rimosso anche al di fuori delle ore di esercizio, quindi nell’intero ciclo diurno/notturno.
Durante il giorno il carico termico viene rimosso solamente in parte, mentre l’altra parte viene accumulata nella soletta in calcestruzzo. Durante la notte invece, questo carico accumulato nella soletta massiccia viene rimosso, cosicché per il giorno successivo la capacità di accumulo della massa (calcestruzzo) possa riassorbire efficacemente il nuovo carico termico presente.

Questo sistema riprende il concetto degli edifici dotati di sistemi TABS (Thermally Active Building Systems) largamente utilizzato nei paesi Mittel-Europei  per diverso tempo cercando di migliorarne alcuni aspetti che potrebbero non essere compatibili con le esigenze attuali.

•    Dimensionamento dell’impianto non più sui picchi di carico, ma su un valore inferiore, in quanto le richieste di raffrescamento vengono distribuite su periodi più lunghi.
•    Attivazione termica della massa dall’esterno con conseguente limitazione dei lunghi tempi di inerzia caratteristici dei TABS;
•    Possibilità di utilizzo in free cooling e in ogni caso con temperature dell’acqua più basse;
•    Possibilità di utilizzo in ristrutturazioni (spessore di soli 7 cm.);
•    Superficie di assorbimento acustico data dal pannello dello stesso sistema U45. Nei sistemi TABS invece la soletta doveva essere lasciata a vista per non limitare il contributo della soletta;
•    Maggiore resa data dal contributo del pannello radiante oltre che dal contributo della soletta attiva;
•    Possibilità di unire in un unico impianto sistema di climatizzazione, ricambio d’aria, illuminazione  e assorbimento acustico.

Maggiori informazioni su: www.mwh.ch
www.expoclima.net/sito/oi_expoclima/ita/dettaglio_prodotto.asp?idprodotto=449