Focus Innovazioni

29.04.2021
Questo articolo ha più di 3 anni

Efficienza record nel solare con approccio tandem da una partnership olandese

Solliance Solar Research e i suoi partner realizzano una nuova cella solare in perovskite trasparente efficiente
Solliance Solar Research è una partnership di istituti di ricerca e università di Paesi Bassi, Belgio e Germania che lavora nel campo  dell'energia solare fotovoltaica a film sottile.

Il consorzio olandese ha recentemente raggiunto importanti risultati nella sperimentazione scientifica delle celle solari, lavorando con TNO, un'organizzazione di ricerca indipendente dei Paesi Bassi per le innovazioni che aumentano la forza competitiva dell'industria e il benessere della società in modo sostenibile, Imec, polo di ricerca e innovazione leader a livello mondiale nel campo della nanoelettronica, dell'energia e delle tecnologie digitali e partner di fiducia per aziende, start-up e università, in collaborazione con EnergyVille, un gruppo di centri di ricerca fiamminghi attivi campo dell'energia sostenibile e dei sistemi energetici intelligenti e con l’Università Tecnologica di Eindhoven, specializzata in scienze e tecnologie ingegneristiche impegnata in importanti attività di ricerca nel campo dell'energia solare.

Unendo la loro esperienza e competenza nelle innovazioni nel campo dell’energia solare, il gruppo  ha realizzato una cella di perovskite trasparente ad alta efficienza nel vicino infrarosso del 18,6%.
La cella solare in perovskite creata da Solliance e dai suoi partner è stata combinata con diverse configurazioni di celle solari di fondo e anche con diverse tecnologie di celle, dimostrando l'ampia applicabilità dell'approccio tandem a 4 terminali:

-con un prototipo di cella IBC in silicio cristallino Silicon Hetero Junction (SHJ) di Panasonic, è stata ottenuta un'efficienza tandem record del 28,7%;

-con una cella SHJ in silicio cristallino MWT commerciale di Choshu Industry and Co, sviluppata da TNO, è stata ottenuta un'efficienza tandem del 28,2%;

-con una cella commerciale in silicio cristallino PERC di Solarlab Aiko Europe GmbH, è stata raggiunta un'efficienza tandem del 27,7%;

-con una cella CIGS flessibile ottimizzata con band gap di MiaSolé, è stata realizzata un'efficienza tandem record del 27,0%.

I risultati più straordinari sono stati raggiunti con le combinazioni con le celle di Panasonic e MiaSolé, ma comunque tutti risultati ottenuti da queste applicazioni hanno dimostrato un miglioramento dell’efficienza assoluta di oltre l’1,5% rispetto ai record precedentemente raggiunti con le collaborazioni di Solliance.