Focus Aziende

Edilclima S.r.l. 07.02.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

EC770 Integrated Technical Design for Revit®: la visione di un progetto BIM inizia dal plug-in Edilclima

Nuovo plugin Edilclima EC770 Integrated Technical Design for Revit®: tutte le informazioni utili per svolgere calcoli di diagnosi e certificazione energetica degli edifici.
Il plugin EC770 Integrated Technical Design for Revit®, a supporto del prodotto Autodesk Revit®, consente di esportare nel software EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici tutti i dati necessari per svolgere calcoli di diagnosi e certificazione energetica dell’edificio, per verificare le prescrizioni imposte dalla legislazione vigente.
 
Questo strumento fornisce indicazioni utili ai progettisti edili, ottimizzando termicamente le strutture da utilizzare ai sensi delle più recenti normative sul risparmio energetico in edilizia.
 
Il plugin permette la verifica dell’idoneità di una struttura ai sensi delle disposizioni del D.Lgs. n. 311/06 e s.m.i. e la possibilità di accedere alle detrazioni previste dalla Legge Finanziaria.
 
 

Caratteristiche

 
Il plugin EC770 Integrated Technical Design for Revit® presenta una struttura modulare che consente di specificare in pochi passaggi tutti i dati necessari per la caratterizzazione termica dell’edificio, disegnato mediante Autodesk Revit®.
 
Specificati i dati generali del progetto (committente, categoria edificio, tipo di calcolo, ecc.), viene richiesta la località in cui è ubicato l’edificio, e la scelta risulta facilitata dalla presenza dell’archivio di tutti i comuni italiani, da cui richiamare i dati climatici di interesse (temperature esterne mensili, irradianze solari, ecc.).
 
Per ogni struttura utilizzata nel progetto (parete, pavimento, soffitto), il plugin effettua la verifica termoigrometrica e la verifica di massa superficiale, controllando la possibile formazione di condensa superficiale ed interstiziale. I risultati della verifica termoigrometrica vengono presentati sia graficamente (diagrammi di GLASER), che in forma tabellare.
 
Con gli stessi dati di input è possibile determinare le caratteristiche termiche in regime dinamico, utili per conoscere il comportamento termico del componente quando soggetto a flusso termico variabile. Viene calcolato, quindi, il valore della trasmittanza termica periodica, del fattore di attenuazione e dello sfasamento termico.
 
Nel caso di edifici termicamente isolati, gli elementi strutturali che interrompono la continuità dell'isolamento termico (esempio: pilastri o solette intermedie) costituiscono altrettanti ponti termici.
 
Il plugin EC770 Integrated Technical Design for Revit® permette la creazione dei ponti termici (prelevandoli dagli archivi disponibili) e la loro associazione alle strutture disperdenti dell’edificio.
 
È possibile, infine, determinare i fattori di ombreggiamento delle strutture edili, caratterizzando gli eventuali ostacoli circostanti l’edificio (alberi, edifici vicini, balconi, ecc.).
 
Lo strumento permette di calcolare la trasmittanza termica degli infissi, tenuto conto delle caratteristiche del vetro e del telaio.
Grazie ai diversi suggerimenti riguardanti le resistenze delle intercapedini, tapparelle, conduttività, telaio, ecc, la compilazione dei parametri di calcolo risulta particolarmente veloce.
 
Il plugin sarà in grado di definire tutte le superfici disperdenti disegnate nel progetto Revit® Architecture, riportando tutte le strutture opache e gli infissi che caratterizzano ogni locale identificato.
 
Dopo aver inserito tutti i dati necessari, è possibile visualizzare l'esito della verifica termoigrometrica e di massa superficiale delle strutture e generare la stampa riassuntiva dei risultati calcolati in formato .RTF, oppure esportare il progetto in EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici.
 
A questo punto è possibile procedere con i calcoli di potenza invernale ed estiva, per il dimensionamento dell’impianto di riscaldamento e di energia invernale ed estiva, per effettuare le verifiche imposte dal D.Lgs n. 311/06 e s.m.i.
 
 

Archivi

 
Il plugin è corredato da archivi di supporto esaurienti e modificabili dall’utente, che consentono di compilare le varie parti del progetto da esportare in modo agevole e semplificato:
 
• Archivio dei dati climatici degli 8000 comuni d'Italia: temperature esterne medie mensili, irradianze solari e pressioni di vapore, secondo le norme UNI 10349-1, 2 e 3: 2016;
• Archivio dei materiali edili secondo UNI 10351, UNI 10355 e UNI EN 12524, contenente più di 1000 codici;
• Archivio completo dei ponti termici lineari secondo UNI EN ISO 14683:2009, con disegni schematici atti a facilitarne la scelta.
 


Compatibilità con Autodesk Revit e altre informazioni

 
• Funziona con le versioni dalla 2012 di Autodesk Revit® Architecture e Autodesk Revit® MEP;
• Compatibile con sistemi operativi a 32 e 64 bit;
• Nuova visualizzazione grafica 3D delle superfici disperdenti dell’edificio;
• Calcolo della trasmittanza termica media delle strutture opache;
• Sezione per il calcolo della potenza invernale di ogni locale.


Prova la trial su www.edilclima.it


     
    



 

Richiedi info su questo focus

EC770 Integrated Technical Design for Revit®: la visione di un progetto BIM inizia dal plug-in Edilclima
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.