Isolamento termo-acustico dei canali d'aria: la soluzione Trocellen Duct
La funzione degli impianti di condizionamento dell’aria è quella di assicurare un corretto ricambio d’aria e il mantenimento della temperatura ottimale atte a consentire il benessere fisico e psichico dell’uomo in un clima ambientale confortevole.
La distribuzione dell’aria all’interno dell’edificio avviene tramite canalizzazioni che devono essere opportunamente isolate per evitare perdite di calore o freddo, con basso consumo energetico, nel rispetto delle normative vigenti.
Oltre a minimizzare le perdite di energia dell'impianto, deve essere impedita anche l'eventuale formazione di condensa sui canali di aria durante il condizionamento estivo e ridotta al minimo la rumorosità indotta da pompe e/o ventilatori. La formazione di condensa sui canali deve essere assolutamente evitata in quanto, oltre a compromettere l'efficienza dell'impianto, può creare un ambiente favorevole alla proliferazione di muffe e batteri e danneggiare i contro-soffitti con il continuo gocciolamento dell'acqua. Una progettazione ottimale ha l'obiettivo di definire lo spessore minimo di isolante atto a evitare la formazione di condensa e a ridurre le dispersioni energetiche secondo quanto stabilito dai requisiti di legge, tenendo conto delle prestazioni tecniche dell'isolante secondo le condizioni di utilizzo. I rumori provocati dal funzionamento degli impianti di condizionamento vengono assorbiti e ridotti per non compromettere il comfort ambientale, attraverso delle specifiche soluzioni introdotte appositamente durante la fase di progettazione. |
TROCELLEN DUCT, si applica facilmente alla condotta metallica tramite processo di pre-adesivizzazione. Esso riduce sensibilmente la vibrazione della parete contribuendo a tale requisito: abbiamo valutato una potenziale riduzione del rumore aereo dell'ordine di 30 - 40 dB. TROCELLEN DUCT è la nuova denominazione commerciale della nuova linea d'isolamento per canali d'aria. TROCELLEN è una resina poliolefinica espansa reticolata chimicamente a cellule chiuse, che offre ottime prestazioni di sicurezza alla propagazione della fiamma in caso d'incendio, prestazioni termiche ed acustiche costanti nel tempo. TROCELLEN DUCT può essere rivestito e modificato in maniera da offrire una serie di vantaggi: |
|
La linea d'isolamento dei canali di ventilazione |
||
Di seguito l’elenco dei tipi disponibili: |
![]() |
|
Applicazione dei rotoliRotoli “AD” (adesivizzati) Per impianti di riscaldamento ad aria calda, dove si possono raggiungere temperature di 60 - 80 °C è consigliabile utilizzare rotoli senza adesivo ed impiegare la specifica colla MATIBLOCK, da spalmare sulle due superfici da incollare. |
![]() Schema d'installazione: |
|
Posa in opera su canali di ventilazione |
Consigli per l'immagazzinamento dei rotoli adesivi e della colla Matiblock |
|
Nell’utilizzo di rotoli adesivi per la coibentazione dei canali, occorre tenere conto di alcune avvertenze onde evitare fenomeni di distacco dell’isolante dalla lamiera.
Non usare mai materiali autoadesivi per l’isolamento dei canali posti all’esterno a cielo aperto; l’azione radiante del sole può causare temperature superficiali che possono provocare il distacco dell’isolante dal canale. È consigliabile utilizzare rotoli senza adesivo e impiegare la specifica colla MATIBLOCK, da spalmare sulle due superfici da incollare |
Il corretto stoccaggio dei rotoli adesivi deve essere effettuato secondo le seguenti indicazioni.
|
