Focus Leggi/Normative
Questo articolo ha più di 3 anni
Distacco dall'impianto centralizzato: vale solo il Codice Civile dello Stato
Una sentenza del Tribunale di Torino conferma che, per il distacco dall'impianto centralizzato, valgono solo le disposizioni del Codice Civile dello Stato e non le norme vigenti regionali.

Le norme del Codice Civile dello Stato sono le uniche disposizioni consultabili in merito a cause inerenti il distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato. E’ quanto ha deciso il Tribunale di Torino lo scorso 20 gennaio in seguito al caso di un condominio che si era opposto alla richiesta di un singolo inquilino di volersi staccare dall’impianto centralizzato, basando il rifiuto sulle nuove disposizioni introdotte dalla Riforma del condominio secondo cui il distacco dall’impianto di riscaldamento non può aver luogo se questo comporta una spesa maggiore o squilibri di
funzionamento agli altri condomini.
Il Tribunale, nel motivare la sentenza, ha fatto riferimento anche ad un’altra sentenza del 2011 (n. 19893) dove la Corte di Cassazione aveva deciso che un regolamento condominiale non può vietare il distacco da un impianto centralizzato poiché gli interessi che si vorrebbero perseguire con tale divieto non sarebbero meritevoli di tutela.
Il condominio, che si era opposto alla richiesta, si era basato su una norma regionale secondo cui il distacco viene considerato illegittimo laddove l’impianto di riscaldamento centralizzato serva più di quattro unità immobiliari.
La decisione del giudice rende di fatto ininfluenti le normative regionali, basando tutti i giudizi sulle sole norme civili vigenti a livello statale.
funzionamento agli altri condomini.
Il Tribunale, nel motivare la sentenza, ha fatto riferimento anche ad un’altra sentenza del 2011 (n. 19893) dove la Corte di Cassazione aveva deciso che un regolamento condominiale non può vietare il distacco da un impianto centralizzato poiché gli interessi che si vorrebbero perseguire con tale divieto non sarebbero meritevoli di tutela.
Il condominio, che si era opposto alla richiesta, si era basato su una norma regionale secondo cui il distacco viene considerato illegittimo laddove l’impianto di riscaldamento centralizzato serva più di quattro unità immobiliari.
La decisione del giudice rende di fatto ininfluenti le normative regionali, basando tutti i giudizi sulle sole norme civili vigenti a livello statale.