
18.03.2013
Dal 4 aprile parte il roadshow gratuito sull’isolamento termico e acustico degli edifici
ANIT, forte dell’esperienza quasi trentennale nell’organizzazione di convegni e corsi professionali, organizza un evento itinerante sulla Riqualificazione termica e acustica degli edifici esistenti che toccherà 30 città italiane.
La crisi che ha colpito il mercato delle costruzioni ha spinto il settore edilizio a puntare sulla riqualificazione dell’esistente, con interventi che, se ben progettati e realizzati, consentono il miglioramento delle prestazioni di isolamento termico e acustico delle abitazioni con relativo cambio di classe dell’immobile.
Il road show “Cambio di classe!” prende il nome proprio da questa opportunità e presenterà ai partecipanti i limiti di legge da rispettare, le procedure che vanno seguite e le soluzioni tecnologiche da utilizzare per incrementare la classe energetica e acustica degli edifici esistenti.
Considerando che il 78% degli edifici italiani è antecedente alla prima legge sull’efficienza energetica in edilizia (Legge 373/ ’77) e che la percentuale sale all’89% se si considera la più recente Legge 10/’91, si può percepire quale sia la situazione dell’efficienza energetica degli immobili in Italia. Inoltre la Legge 10/’91 prevedeva dei limiti sull’involucro, definiti nel 1986, che portavano ad avere trasmittanze molto distanti dai limiti attuali del DLgs 192/2005 e s.m.
Più critica la situazione per le performances acustiche: il 92% degli edifici esistenti è stato infatti costruito prima del DPCM 5.12.1997 che regola i requisiti acustici passivi negli edifici. Riqualificare anche solo una minima parte dei 10 milioni di edifici costruiti prima del 1991 sarebbe già un grosso successo: per l’ambiente, per la qualità della vita, per la sicurezza e non ultimo per l’economia sia del singolo utente che del paese che potrebbe svincolarsi più facilmente dai Paesi fornitori di energia.
Ad ogni incontro interverranno come relatori, oltre a rappresentanze dell’associazione, anche esperti di importanti aziende del settore.
Il calendario prevede 30 appuntamenti in tutta Italia a partecipazione gratuita previa iscrizione al link seguente.
Queste le date e le località del road show Cambio di classe!
Il tour di ANIT inizia il 4 aprile a Bergamo e prosegue poi a: Ravenna (9 aprile), Ferrara (10 aprile), Aosta (16 aprile), Novara (18 aprile), Caserta (7 maggio), Salerno (8 maggio), Brescia (14 maggio), Lodi (16 maggio), Firenze (21 maggio), Modena (22 maggio), Cuneo (28 maggio), Savona (29 maggio), Pordenone (4 giugno), Venezia (5 giugno), Aquila (13 giugno), Vicenza (18 giugno), Piacenza (20 giugno), Perugia (26 giugno), Siena (27 giugno), Napoli (17 settembre), Roma (18 settembre), Catania (24 ottobre), Cagliari (29 ottobre), Pisa (12 novembre), Taranto (20 novembre), Bari (21 novembre), Torino (27 novembre).
Per rimanere informato sulle ultime novità dei convegni di ANIT consulta la nostra sezione Eventi oppure il calendario presente sul sito dell’associazione.
Queste le date e le località del road show Cambio di classe!
Il tour di ANIT inizia il 4 aprile a Bergamo e prosegue poi a: Ravenna (9 aprile), Ferrara (10 aprile), Aosta (16 aprile), Novara (18 aprile), Caserta (7 maggio), Salerno (8 maggio), Brescia (14 maggio), Lodi (16 maggio), Firenze (21 maggio), Modena (22 maggio), Cuneo (28 maggio), Savona (29 maggio), Pordenone (4 giugno), Venezia (5 giugno), Aquila (13 giugno), Vicenza (18 giugno), Piacenza (20 giugno), Perugia (26 giugno), Siena (27 giugno), Napoli (17 settembre), Roma (18 settembre), Catania (24 ottobre), Cagliari (29 ottobre), Pisa (12 novembre), Taranto (20 novembre), Bari (21 novembre), Torino (27 novembre).
Per rimanere informato sulle ultime novità dei convegni di ANIT consulta la nostra sezione Eventi oppure il calendario presente sul sito dell’associazione.
Altre news da Anit

Ripartono i convegni ANIT dal vivo: un calendario ricco di appuntamenti in tutta Italia
ANIT riprende i suoi convegni dal vivo a partire da settembre, con un ricco calendario di...
29.08.2025

Un patrimonio da salvare: ANIT presenta le proposte per il futuro della riqualificazione edilizia
ANIT - Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico organizza la confere...
21.11.2024

Ultimi giorni per iscriversi al 6° Congresso Nazionale ANIT: scadenza il 7 novembre 2024
Il 21 e 22 novembre 2024, l'Associazione ANIT festeggerà i suoi 40 anni di attività co...
31.10.2024

Riparte da Varese il tour ANIT 2019, sono già 24 le date in programma!
Tutto pronto per la ripresa del Tour ANIT 2019, saranno almeno 24 i convegni che verranno...
06.09.2019
