
23.02.2017
Corso sugli impianti con idrocarburi come gas refrigerante, del Centro di Studi Galileo
Il centro di Studi Galileo organizza, per il 27 Febbraio 2017, un Corso interamente dedicato agli impianti idrocarburi come refrigeranti, come R290 propano e R600a isobutano.
Verranno affrontate diverse tematiche sull’argomento, da come riconoscere il refrigerante e l'impianto a come usarli, la scelta dei componenti e quando usarli. Verranno inoltre fatti confronti con gli altri refrigeranti e verrà analizzata la figura professionale del tecnico del freddo/Frigorista e l’attrezzatura idonea da utilizzare per la manutenzione e la riparazione.
Il corso sarà coordinato e diretto dall’ing. Marino Bassi
Clicca qui e visita il sito de Centro di Studi Galileo per ulteriori informazioni.
Verranno affrontate diverse tematiche sull’argomento, da come riconoscere il refrigerante e l'impianto a come usarli, la scelta dei componenti e quando usarli. Verranno inoltre fatti confronti con gli altri refrigeranti e verrà analizzata la figura professionale del tecnico del freddo/Frigorista e l’attrezzatura idonea da utilizzare per la manutenzione e la riparazione.
Il corso sarà coordinato e diretto dall’ing. Marino Bassi
Clicca qui e visita il sito de Centro di Studi Galileo per ulteriori informazioni.
Altre news da Atf

Centro Studi Galileo: ultimi giorni per iscriversi al convegno “Il ruolo essenziale di refrigerazione e climatizzazione nella sanità”
Centro Studi Galileo organizza a Torino il convegno gratuito “Il ruolo essenziale di refri...
16.10.2025

Centro Studi Galileo inaugura l’AI Centre for Energy Innovation and Technology
Il Centro Studi Galileo, insieme a REI ed ECT, lancia l’AI Centre for Energy Innovation an...
10.10.2025

CSG: corsi da remoto su fotovoltaico e pompe di calore
Il Centro Studi Galileo propone corsi FAD dedicati a pompe di calore e fotovoltaico: appun...
03.10.2025

Economia circolare nell’HVAC/R: il nuovo webinar del Centro Studi Galileo
Webinar CSG l’8 ottobre 2025: un’ora dedicata a economia circolare nell’HVAC/R, con Epta e...
01.10.2025
