
11.04.2017
Corso di aggiornamento obbligatorio FER, a Milano il 10 e l’11 maggio
Il Centro Studi Galileo organizza il 10 e 11 maggio 2017 il corso di aggiornamento obbligatorio FER di 16 ore.
Con il DR 8711 del 2015 della Regione Lombardia è stato infatti stabilito l’obbligo di frequentare corsi abilitanti per installatori e manutentori straordinari di impianti alimentati da FER (Fonti di Energia Rinnovabile) come impianti geotermici, pompe di calore (compresi gli impianti di condizionamento split che si possono utilizzare per produrre caldo nella stagione invernale), impianti solari termici, impianti fotovoltaici, generatori di calore alimentati da biomasse.
Al corso dovranno partecipare obbligatoriamente:
- Le ditte che hanno ottenuto l’abilitazione alla lettera C (DM 37/2008) prima del 3 Agosto 2013 (il corso andrà seguito dal responsabile tecnico);
- Chi ha ottenuto l’abilitazione alla lettera C dopo il 3 Agosto 2013 e possiede una laurea in materia specifica o un diploma con specializzazione relativa al settore di attività.
I professionisti che possiedono un titolo di formazione professionale e lavorano da 4 anni consecutivi per un’impresa del settore e gli operai specializzati in attività di installazione devono invece frequentare il corso abilitante di 80 ore.
Quota di partecipazione: 300,00 €: per iscriverti clicca qui.
Il corso si terrà a Milano, in via Pusiano 52.
Con il DR 8711 del 2015 della Regione Lombardia è stato infatti stabilito l’obbligo di frequentare corsi abilitanti per installatori e manutentori straordinari di impianti alimentati da FER (Fonti di Energia Rinnovabile) come impianti geotermici, pompe di calore (compresi gli impianti di condizionamento split che si possono utilizzare per produrre caldo nella stagione invernale), impianti solari termici, impianti fotovoltaici, generatori di calore alimentati da biomasse.
Al corso dovranno partecipare obbligatoriamente:
- Le ditte che hanno ottenuto l’abilitazione alla lettera C (DM 37/2008) prima del 3 Agosto 2013 (il corso andrà seguito dal responsabile tecnico);
- Chi ha ottenuto l’abilitazione alla lettera C dopo il 3 Agosto 2013 e possiede una laurea in materia specifica o un diploma con specializzazione relativa al settore di attività.
I professionisti che possiedono un titolo di formazione professionale e lavorano da 4 anni consecutivi per un’impresa del settore e gli operai specializzati in attività di installazione devono invece frequentare il corso abilitante di 80 ore.
Come partecipare al corso di aggiornamento
È necessario iscriversi al corso entro il 30 Aprile, previa disponibilità di posti. Il corso è costituito da 8 ore di modulo teorico e 8 ore di modulo pratico. I partecipanti potranno scegliere in relazione alla propria specializzazione il modulo tecnico pratico relativo alla macro tipologia termoidraulica o alla macro tipologia elettrica.Quota di partecipazione: 300,00 €: per iscriverti clicca qui.
Il corso si terrà a Milano, in via Pusiano 52.
Altre news da Atf

Centro Studi Galileo: ultimi giorni per iscriversi al convegno “Il ruolo essenziale di refrigerazione e climatizzazione nella sanità”
Centro Studi Galileo organizza a Torino il convegno gratuito “Il ruolo essenziale di refri...
16.10.2025

Centro Studi Galileo inaugura l’AI Centre for Energy Innovation and Technology
Il Centro Studi Galileo, insieme a REI ed ECT, lancia l’AI Centre for Energy Innovation an...
10.10.2025

CSG: corsi da remoto su fotovoltaico e pompe di calore
Il Centro Studi Galileo propone corsi FAD dedicati a pompe di calore e fotovoltaico: appun...
03.10.2025

Economia circolare nell’HVAC/R: il nuovo webinar del Centro Studi Galileo
Webinar CSG l’8 ottobre 2025: un’ora dedicata a economia circolare nell’HVAC/R, con Epta e...
01.10.2025
