08.05.2020

Coronavirus e impianti di condizionamento, le linee guida dei Tecnici del Freddo

AREA, l’Associazione Europea che rappresenta 26 Associazioni nazionali dei Tecnici del Freddo, oltre 110.000 associati, e ATF – Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo, hanno diramato una serie di linee guida atte a garantire il corretto utilizzo degli impianti di ventilazione e condizionamento dell’aria nel corso dell’attuale emergenza sanitaria.

In particolar modo, AREA e ATF hanno voluto sfatare una voce, riportata spesso in modo errato, stando alla quale gli impianti di ventilazione e condizionamento dell’aria contribuirebbero a diffondere il virus COVID-19 all’interno degli ambienti, elemento mai comprovato da nessuno studio scientifico. Il veicolo di trasmissione principale del virus rimangono le goccioline respiratorie, principalmente tramite contatto diretto, e secondariamente tramite le superfici infette: i sistemi di aerazione e ventilazione possono invece non solo favorire il ricambio dell’aria all’interno degli ambienti, limitando la possibilità di contagio disperdendo eventuali concentrazioni di particelle infette nell’ambiente, ma con l’arrivo dell’estate contribuiranno a ridurre gli effetti dello stress termico, che rende diverse categorie a rischio molto più soggette a possibili infezioni.

Oltre all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, DPI, risulta fondamentale che gli impianti di climatizzazione vengano sanificati e sottoposti a manutenzione solo da personale debitamente formato e qualificato: questa è solo una delle raccomandazioni che AREA e ATF hanno indicato, con l’obiettivo di fornire tanto ai Tecnici quanto agli utilizzatori finali un quadro della situazione scevro da eccessivi allarmismi, ma che garantisca nel contempo a chi utilizza impianti di ventilazione e condizionamento, una serie di consigli su come operare in sicurezza.

Molte delle misure indicate nel documento (scaricabile cliccando qui) sono pratiche standard di buon utilizzo, che dovrebbero essere adottate e seguite anche in condizioni di normale fruizione.


 

Altre news da Atf

Centro Studi Galileo: ultimi giorni per iscriversi al convegno “Il ruolo essenziale di refrigerazione e climatizzazione nella sanità”
Centro Studi Galileo organizza a Torino il convegno gratuito “Il ruolo essenziale di refri...
16.10.2025
Centro Studi Galileo inaugura l’AI Centre for Energy Innovation and Technology
Il Centro Studi Galileo, insieme a REI ed ECT, lancia l’AI Centre for Energy Innovation an...
10.10.2025
CSG: corsi da remoto su fotovoltaico e pompe di calore
Il Centro Studi Galileo propone corsi FAD dedicati a pompe di calore e fotovoltaico: appun...
03.10.2025
Economia circolare nell’HVAC/R: il nuovo webinar del Centro Studi Galileo
Webinar CSG l’8 ottobre 2025: un’ora dedicata a economia circolare nell’HVAC/R, con Epta e...
01.10.2025

Scrivi un messaggio a Atf

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.