Focus Leggi/Normative
Questo articolo ha più di 3 anni
Contabilizzazione del calore nei condomini: da Cnpi una guida su progettazione ed esecuzione
Cnpi ha pubblicato una nuova guida sulla contabilizzazione di calore nei condomini, per rendere semplici e fruibili tutte le informazioni da parte dei cittadini.

“Termoregolazione e contabilizzazione in ambito condominiale. Progettazione ed esecuzione” è la nuova guida realizzata dal Collegio dei Periti Industriali della provincia di Modena con l’obiettivo di trasmettere informazioni corrette e trasparenti in fatto di contabilizzazione del calore.
La guida relativa alla contabilizzazione del calore, la prima di una serie progettata dal Cnpi in diverse materie, è stata preparata dal Collegio in collaborazione con la CNA di Modena, l’Ordine degli Ingegneri di Modena, ANACI di Modena, l’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile Confconsumatori di Modena e con il supporto di ANTA (Associazione Nazionale Termotecnici ed Aerotecnici), e condivisa dal Gruppo di lavoro Termotecnica e impianti affini del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali.
Cnpi presenta dunque un nuovo prodotto snello e sintetico, fondamentale per rendere le notizie relative alla contabilizzazione del calore e alla termoregolazione immediate e fruibili facilmente, così che tutti i cittadini possano reperire le informazioni di cui necessitano, e ci sia una certa vicinanza anche alle istituzioni in un ruolo di sussidiarietà.
Sai a quanto ammontano i tuoi consumi energetici? E quanto potrebbe pesare la bolletta se utilizzassi i dispositivi di controllo e contabilizzazione calore più adeguati al tuo impianto?
Per maggiori informazioni e per scaricare la guida clicca qui.
La guida relativa alla contabilizzazione del calore, la prima di una serie progettata dal Cnpi in diverse materie, è stata preparata dal Collegio in collaborazione con la CNA di Modena, l’Ordine degli Ingegneri di Modena, ANACI di Modena, l’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile Confconsumatori di Modena e con il supporto di ANTA (Associazione Nazionale Termotecnici ed Aerotecnici), e condivisa dal Gruppo di lavoro Termotecnica e impianti affini del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali.
Cnpi presenta dunque un nuovo prodotto snello e sintetico, fondamentale per rendere le notizie relative alla contabilizzazione del calore e alla termoregolazione immediate e fruibili facilmente, così che tutti i cittadini possano reperire le informazioni di cui necessitano, e ci sia una certa vicinanza anche alle istituzioni in un ruolo di sussidiarietà.
Sai a quanto ammontano i tuoi consumi energetici? E quanto potrebbe pesare la bolletta se utilizzassi i dispositivi di controllo e contabilizzazione calore più adeguati al tuo impianto?
Per maggiori informazioni e per scaricare la guida clicca qui.