Certificazioni FSC e PEFC: come Transpack garantisce imballaggi sostenibili e affidabili
Transpack realizza imballaggi industriali certificati FSC e PEFC, assicurando tracciabilità e sostenibilità per la supply chain HVAC

La sostenibilità nella supply chain HVAC/R non riguarda solo le tecnologie e i prodotti trasportati, ma anche gli imballaggi che li proteggono durante spedizioni complesse e internazionali. Per questo Transpack ha scelto di utilizzare legno proveniente da foreste certificate FSC e PEFC, certificazioni conferite da enti indipendenti, riconosciute a livello globale. Questi standard attestano la gestione responsabile delle foreste e garantiscono che ogni imballo sia realizzato con materiali tracciabili e sostenibili. Integrando tali certificazioni all’interno di un modello industriale fondato su qualità e innovazione, Transpack assicura agli operatori HVAC la possibilità di affidarsi a imballaggi che rispettano l’ambiente senza rinunciare a resistenza e affidabilità.
FSC e PEFC: il valore della tracciabilità forestale
Le certificazioni FSC (Forest Stewardship Council) e PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification) assicurano che il legno utilizzato negli imballaggi provenga da foreste gestite in modo responsabile, tutelando biodiversità, ecosistemi e comunità locali. Per i progettisti HVAC/R questo significa che ogni imballo Transpack non è solo un contenitore, ma parte di una filiera trasparente, verificabile e coerente con i criteri ESG richiesti a livello europeo. La tracciabilità completa, infatti, garantisce sicurezza anche in ambito normativo, agevolando l’accesso a mercati dove la certificazione dei materiali è prerequisito per partecipare a gare e appalti.
Sostenibilità e affidabilità: un binomio vincente
Scegliere imballaggi certificati significa unire le performance tecniche alla tutela ambientale: gli imballi Transpack in legno certificato FSC e PEFC infatti offrono la stessa resistenza meccanica e capacità di protezione dei materiali tradizionali, con in più il valore di un minor impatto ambientale. Inoltre, la durata e la possibilità di riuso rientrano nei principi di economia circolare promossi dall’azienda, contribuendo a ridurre sprechi e costi di smaltimento.
Per il settore HVAC/R, dove gli impianti e i componenti devono affrontare lunghi viaggi e condizioni variabili, poter contare su imballaggi certificati e progettati in ottica sostenibile significa aumentare la sicurezza della spedizione e, al contempo, rafforzare la reputazione aziendale sul mercato.
Imballaggi certificati per una supply chain HVAC più sostenibile
L’adozione delle certificazioni FSC e PEFC da parte di Transpack non è solo un requisito tecnico, ma un impegno concreto verso una supply chain più sostenibile. Per progettisti, installatori e aziende HVAC, affidarsi a imballaggi certificati significa garantire la qualità dei propri progetti e dimostrare attenzione alle normative ambientali e sociali. In un settore sempre più orientato alla responsabilità ambientale, Transpack si conferma un partner affidabile e responsabile, capace di unire innovazione, sicurezza e rispetto per l’ambiente.
