Focus Incentivi
Questo articolo ha più di 3 anni
Bonus al 50%, slitta al 1 aprile 2019 il termine per l’invio dei dati all’ENEA
ENEA ha annunciato uno slittamento al 1 aprile del termine per l’invio della documentazione utile al riconoscimento del bonus al 50% per le ristrutturazione

Dopo un iniziale proroga di due giorni, di cui abbiamo parlato in un focus pochi giorni fa, l’ENEA ha annunciato un ulteriore slittamento dei termini per la trasmissione dei dati sugli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili conclusi entro il 2018 e detraibili con un bonus al 50%.
A distanza di un paio di giorni dalla prima proroga concessa dall’ENEA, che ammetteva la trasmissione dei dati fino al 21 febbraio, ora l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, su mandato del Ministero dello Sviluppo Economico ha spostato al 1 aprile 2019 il termine per la trasmissione dei dati.
Per i lavori di ristrutturazione edilizia che usufruiscono delle detrazioni fiscali del 50% di cui all’art. 16 bis del DPR 917/86 e che sono stati terminati durante il corso del 2018, slitta quindi di più di un mese il termine per la trasmissione, attraverso il sito ristrutturazioni2018.enea.it, delle documentazioni necessarie per usufruire del bonus.
Tutti i cittadini interessati avranno quini più di un mese aggiuntivo per occuparsi della pratica ed assicurarsi il bonus al 50% sulle spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione conclusi nel 2018.
A distanza di un paio di giorni dalla prima proroga concessa dall’ENEA, che ammetteva la trasmissione dei dati fino al 21 febbraio, ora l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, su mandato del Ministero dello Sviluppo Economico ha spostato al 1 aprile 2019 il termine per la trasmissione dei dati.
Per i lavori di ristrutturazione edilizia che usufruiscono delle detrazioni fiscali del 50% di cui all’art. 16 bis del DPR 917/86 e che sono stati terminati durante il corso del 2018, slitta quindi di più di un mese il termine per la trasmissione, attraverso il sito ristrutturazioni2018.enea.it, delle documentazioni necessarie per usufruire del bonus.
Tutti i cittadini interessati avranno quini più di un mese aggiuntivo per occuparsi della pratica ed assicurarsi il bonus al 50% sulle spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione conclusi nel 2018.