

Blumatica Valutazione Preliminare FV
Valutazione preliminare di impianti fotovoltaici
Descrizione
Stima producibilità, analisi costi-benefici, relazione tecnica e tanto altro ancora!
Perchè sceglierlo?
Input semplice e veloce
Attraverso l’indicazione delle superfici occupabili dall’impianto, della tipologia di moduli e accumulo da utilizzare è possibile effettuare un’analisi accurata della producibilità dell’impianto e della sua convenienza, senza necessariamente dover progettare tutti i componenti (inverter, quadri, dispositivi di protezione, ecc.).
Progetti gli impianti fotovoltaici scegliendo tra un input tabellare o da CAD, partendo da un file DWG/DXF, da un modello BIM IFC oppure ricalcando un’immagine ricavata da Google Maps.
Valutazione economica dell’impianto
Analisi di redditività dell’impianto tenendo conto dei costi (di realizzazione, periodici e una tantum), del regime contrattuale (comunità energetiche, agrivoltaico, scambio sul posto, ritiro dedicato, ecc.), del regime fiscale applicabile, degli incentivi (con verifica dei massimali di spesa), degli ammortamenti e di eventuali finanziamenti.
Progettazione integrata
I dati utilizzati per l’analisi preliminare (irradianze, ombreggiamenti, layout, ecc.) sono automaticamente riutilizzabili per una progettazione completa dell’impianto mediante il modulo Blumatica Impianti Fotovoltaici.
Funzionalità
Calcolo automatico dell’irraggiamento e ombreggiamento
La produzione solare è calcolata a partire dai dati di irraggiamento mensili o orari prelevati dalle principali banche dati di riferimento: UNI 10349, anno tipo CTI o PVGIS (a partire dalle coordinate GIS della località).
Oltre all’ombreggiamento dovuto ad ostruzioni ed ingombri vicini (es. edifici prospicienti, alberi, ecc.), il software valuta in automatico gli ombreggiamenti dovuti al profilo di orizzonte (es. alture, ecc.): direttamente sul diagramma solare è possibile importare le ostruzioni da PVGIS oppure un rilievo fotografico.
In particolare, mediante un tool dedicato, è possibile generare in automatico una foto panoramica da un set di fotografie singole ed estrarre, direttamente da quest’ultimo, le ostruzioni.
Analisi economica
Effettui l'analisi di redditività dell’impianto tenendo conto di:
- costi di realizzazione, periodici e una tantum. In funzione dei componenti progettati per l’impianto può essere generato un computo metrico dettagliato, personalizzabile ed esportabile in Blumatica Pitagora;
- regime contrattuale: comunità energetiche, agrivoltaico, scambio sul posto, ritiro dedicato, ecc.;
- regime fiscale applicabile;
- incentivi (con verifica dei massimali di spesa) e ammortamenti e di eventuali finanziamenti;
- tariffe di acquisto e cessione dell’energia;
- perdita di efficienza dell’impianto, inflazione e aumento dei consumi.
Tutti i risultati dell’analisi sono visualizzabili in forma tabellare e grafica ed esportabili nei formati più comuni (XLS, RTF, PDF, ecc.).
Risultati tabellari e grafici
Per ogni simulazione il software propone tutti i risultati di calcolo sia sotto veste tabellare che grafica. In particolare, è possibile visualizzare i risultati del bilancio energetico sia per mese che per ogni ora di un giorno tipo del mese (energia prodotta, autoconsumata, immessa e prelevata da rete, accumulata, ecc.).
Tra gli ulteriori risultati calcolati dal software, si segnalano anche le emissioni inquinanti evitate (CO2, SO2, NOx, Polveri) e TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) risparmiate sia in un anno che a fine vita dell’impianto.
Definizione dei consumi
Con la definizione dei consumi elettrici delle unità servite dall’impianto fotovoltaico puoi valutare la redditività dell’impianto e visualizzare i risultati del bilancio energetico (sia tabellari che grafici) sia mensili che orari. È possibile attingere a dei consumi per tipologia di utenza (da archivio), specificare i consumi delle singole apparecchiature, inserire direttamente i dati delle bollette per fasce orarie oppure importare file excel o csv.
Archivi interni
Archivi interni completamente personalizzabili e costantemente aggiornati relativi a: dati climatici di tutti i comuni italiani, moduli fotovoltaici, accumulatori, tariffe energia (PUN, prezzi zonali, prezzi minimi garantiti, tariffe di acquisto energia), profili di consumo ed apparecchiature.
Differenze tra modulo Preliminare e Completo
Funzionalità | Blumatica Valutazione Preliminare FV | Blumatica Impianti Fotovoltaici |
---|---|---|
Calcolo irraggiamento e ombreggiamenti | ✔ | ✔ |
Progettazione moduli fotovoltaici | ✔ | ✔* |
Rappresentazione 2D e 3D dei moduli fotovoltaici | ✔ | ✔ |
Progettazione inverter | ✔ | |
Gestione connessioni | ✔ | |
Progettazione accumulo | ✔ | |
Progettazione quadri, cavi e dispositivi di protezione | ✔ | |
Schemi impianto | ✔ | |
Analisi economica | ✔ | ✔ |
Definizione fabbisogni | ✔ | ✔ |
Bilancio energetico | ✔ | ✔ |
Archivi integrati | ✔ | ✔ |
Confronto simulazioni | ✔ | ✔ |
* In Blumatica Valutazione Preliminare FV è possibile progettare solo impianti fissi (complanari e non complanari).
In Blumatica Impianti Fotovoltaici è possibile progettare qualsiasi tipologia di impianto: fissi (complanari, non complanari, est-ovest) e ad inseguimento (ad una orizzontale, ad un asse verticale, a due assi, est-ovest). Inoltre, in tale modulo è possibile personalizzare graficamente il posizionamento dei moduli.
Caratteristiche tecniche
Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE
Hardware
- Processore CPU: Processore multicore: Intel Core i5 / i7 da 3.0Ghz, AMD Ryzen 5 / 7 da 2.0 Ghz o superiore.
- RAM: 16 GB
- Hardisk: 6 GB (per installazioni full)
- Scheda video (GPU): Scheda video compatibile OpenGL 3.0 o superiore e compatibile Directx 11 Shader Model 4 (consigliato Shader Model 5) con 4 GB di RAM
Sistemi Operativi supportati
- Microsoft® Windows® 7 SP1;
- Microsoft® Windows® 8.1;
- Microsoft® Windows® 10;
- Microsoft® Windows® 11.
NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.
UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE
I software vengono concessi in licenza d’uso su singolo PC per volta. Al fine di limitare l’utilizzo non autorizzato da parte di terzi, tutti i software sono dotati di un sistema di protezione che richiede il rilascio di un codice di attivazione da parte di Blumatica. Non è possibile ottenere ulteriori codici se non disinstallando/disattivando il software dal precedente PC.
In alternativa, è possibile acquistare delle licenze aggiuntive oppure utilizzare il seguente dispositivo di protezione hardware:
- SecurKey - Utilizzi il software previo inserimento della chiave. Puoi installare il software su "n" PC ma utilizzarlo solo dove è inserita la chiave.





