19.06.2020

BAXI introduce il proprio KIT BMS, la soluzione Building Automation alla portata di tutti

La tecnologia e l’informatica oramai coinvolgono ogni aspetto della vita quotidiana, anche quelli più strettamente legati all’abitare, grazie a strumenti che riescono ad anticipare e soddisfare in modo ‘smart’ le esigenze di comfort degli utenti. Sempre in linea con le esigenze del mercato, BAXI, azienda internazionalmente riconosciuta come leader nella progettazione e produzione di sistemi per la climatizzazione e caldaie ad alta tecnologia, ha ampliato il proprio catalogo prodotti con l’innovativo kit di interfaccia BMS Building Management System studiato per il collegamento dei generatori BAXI ai moderni sistemi di Building Automation.
 
Grazie alla Building Automation è possibile gestire in modo più efficiente le risorse e risparmiare energia, senza in alcun  modo rinunciare ad alti standard in fatto di comfort e sicurezza, al contempo riducendo le emissioni rispetto a quelle degli impianti tradizionali. La tecnologia di Building Automation rende davvero tech e smart l’abitazione: individua le persone presenti negli ambienti, rileva la temperatura e altri elementi utili alla gestione ideale del comfort, permette di sfruttare l’energia in modo efficiente, regola autonomamente l’illuminazione e rileva pericoli e incendi.
 
Tutti questi grandi vantaggi nella gestione della sicurezza e del comfort degli ambienti confinati hanno contribuito a una diffusione intensa dei sistemi di BA soprattutto negli edifici commerciali e nei grandi ambienti come ospedali, alberghi e centri commerciali.
 
BAXI quindi, cosciente del grandissimo potenziale delle tecnologie di Building Automation per la vita quotidiana del propri clienti, ha studiato e prodotto il kit di interfaccia BMS Building Management System, il quale consente di integrare i sistemi termici di alta potenza Baxi (le caldaie: Luna Duo-tec MP+, Power HT-A e Power HT+) agli altri sistemi di automazione dell’edificio, permettendo così a tutti gli utenti di integrare l’operabilità delle componenti degli impianti in modo semplice e smart.
 
Sfruttando il kit di interfaccia BMS si possono collegare i generatori fi calore ad alta potenza di Baxi, siano essi singoli o a cascata, a sistemi di Building Management basati sul protocollo BACnet, che permette di stabilire una comunicazione tra dispositivi appartenenti ad impianti diversi tra cui quello di riscaldamento/raffrescamento, quello di illuminazione e quello di sicurezza.
 
Uno dei primi grandi vantaggi dell’utilizzo del kit d’interfaccia BMS è il notevole risparmio economico che provoca attraverso un consumo più efficiente delle risorse; che si traduce inoltre in un’importante riduzione delle emissioni, valutata molto positivamente dai legislatori europei che, stando a quanto comunicato, introdurranno ulteriori incentivi per queste tecnologie (oltre all’attuale bonus del 65% previsto in Italia).

Vantaggi importanti sono poi offerti dal kit interfaccia BMS in termini di comfort e vivibilità, che sono aumentati sensibilmente, ma anche in termini di sicurezza complessiva. L’impianto consente poi di controllare le prestazioni e il funzionamento delle parti funzionali dell’edificio in ogni momento e anche distanza, dando così la possibilità di agire tempestivamente in caso di malfunzionamenti e di gestire in modo più efficiente le operazioni di manutenzione.
 
L’introduzione del kit interfaccia BMS tra i prodotti BAXI è solo uno dei tanti passi che l’azienda ha fatto e intende continuare a fare verso la produzione di soluzioni sempre più efficienti e innovative per la climatizzazione degli edifici. Grazie a questa innovativa strumentazione riesce a essere tra le prime aziende a offrire un sistema che permetta di collegare i propri generatori di calore agli altri impianti automatizzati del fabbricato, aumentando così i benefici dell’utente, sia in termini di comfort che di gestione degli spazi.
“Come in tutte le nostre nuove sfide” ha raccontato Giulio Tessarolo, Baxi Product Manager Commercial Boilers and Systems, “ci siamo concentrati in primo luogo sui benefici effettivi che l’interfaccia BMS avrebbe potuto portare ai fruitori di un edificio. Abbiamo dunque analizzato ogni singolo aspetto, da quello della sicurezza di un ambiente a quello della funzionalità, ed implementato un modulo ad alta compatibilità che potesse risolvere grandi e piccoli problemi di interfacciamento. Così è nato il kit BMS, un accessorio che definirei soprattutto utile”.
 

Altre news da Baxi Spa

2022 da record per Baxi: 650 mila soluzioni prodotte
I risultati di Baxi nel settore della climatizzazione
15.03.2023
Baxi, Fortes Energy Systems entra a far parte del Gruppo BDR Thermea
Il Gruppo BDR Thermea ha acquisito Fortes Energy Systems, azienda specializzata in reti di...
06.02.2023

Scrivi un messaggio a Baxi Spa

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.