AxiACi di ebm-papst: ventilatori compatti per efficienza e resistenza in ogni condizione
Ventilatori compatti AxiACi di ebm-papst: efficienza energetica, resistenza estrema e lunga durata per refrigerazione, industria e telecomunicazioni

Nel mondo della refrigerazione commerciale, dell’industria e delle telecomunicazioni, i sistemi di ventilazione rappresentano un elemento cruciale per garantire continuità operativa, sicurezza e sostenibilità. Oggi le aziende si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse: ridurre i consumi energetici in un contesto di costi in crescita, adottare soluzioni compatibili con i refrigeranti naturali e garantire affidabilità anche in condizioni ambientali difficili.
Per rispondere a queste esigenze, ebm-papst ha sviluppato la nuova serie AxiACi, ventilatori compatti che uniscono efficienza energetica, lunga durata e resistenza a fattori esterni. Grazie alla tecnologia GreenTech EC, a un design aerodinamico avanzato e a certificazioni specifiche, AxiACi si propone come un’alternativa moderna e performante ai ventilatori AC tradizionali, assicurando un ritorno economico rapido e una riduzione significativa dell’impatto ambientale. Una soluzione pensata per chi cerca affidabilità e prestazioni costanti in applicazioni strategiche e ad alto carico di lavoro.
Efficienza energetica fino all’83 %, silenziosità e durata prolungata (65.000 h)
Il principale vantaggio offerto dalla gamma AxiACi è l’elevata efficienza energetica. Rispetto ai ventilatori AC convenzionali, questi modelli consentono di ridurre i consumi fino all’83%, mantenendo la stessa portata d’aria e garantendo così un notevole abbattimento dei costi operativi. Grazie a questo risparmio, il ritorno sull’investimento può avvenire in meno di un anno, un dato particolarmente rilevante in un periodo caratterizzato dall’aumento dei costi dell’energia.
Il cuore tecnologico della serie è rappresentato dal motore GreenTech EC, sviluppato per funzionare in modo fluido e silenzioso. La progettazione aerodinamica delle pale, unite alla girante bilanciata e alle guide ottimizzate, riduce le turbolenze e le vibrazioni, permettendo un abbattimento della rumorosità fino a 3 dB(A) rispetto ai modelli concorrenti. A questi vantaggi si aggiunge una durata operativa che raggiunge le 65.000 ore, pari al doppio rispetto agli standard AC, con conseguente riduzione degli interventi di manutenzione e massima continuità di esercizio negli impianti industriali e commerciali.
Funzionamento estremo da –40 °C a +75 °C: protezione IP65, ATEX e compatibilità con refrigeranti naturali
I ventilatori AxiACi sono stati sviluppati per resistere a condizioni operative gravose e per offrire la massima versatilità di utilizzo. Possono funzionare senza difficoltà a temperature comprese tra –40 °C e +75 °C, mantenendo prestazioni affidabili anche negli avviamenti a freddo. La protezione IP65 e la resistenza certificata a polvere, acqua e nebbia salina ne fanno la scelta ideale per ambienti esposti e impianti soggetti a sollecitazioni esterne. Inoltre, la certificazione ATEX (DIN EN 60079-7, Gruppo IIA, T4) ne consente l’impiego anche in aree a rischio di esplosione, garantendo la massima sicurezza.
Particolarmente rilevante è anche la compatibilità con i refrigeranti naturali a basso impatto ambientale, tra cui ammoniaca, propano, etanolo, cicloesano e butano, che consente di rispondere agli obiettivi di sostenibilità e alla transizione ecologica del settore HVAC/R. L’ampio intervallo di tensione da 90 a 264 V AC assicura inoltre flessibilità internazionale, semplificando l’integrazione in mercati con diverse infrastrutture elettriche. Grazie a queste caratteristiche, gli AxiACi trovano applicazione in molteplici contesti: dalla refrigerazione commerciale, ai quadri elettrici industriali, fino alle telecomunicazioni, diventando un alleato affidabile per progettisti e operatori che cercano soluzioni avanzate, compatte e pronte per le sfide del futuro.
AxiACi protagonista a Host Milano 2025
ebm-papst sarà presente alla prossima edizione di Host a Milano, in programma dal 17 al 21 ottobre 2025, per presentare le proprie soluzioni più innovative per la ventilazione e la refrigerazione. Tra i prodotti in esposizione non mancherà anche la serie AxiACi, che i visitatori potranno scoprire da vicino e conoscere nei dettagli, approfondendo tutte le caratteristiche tecniche che ne fanno una soluzione di riferimento per applicazioni in refrigerazione, industria e telecomunicazioni. La partecipazione alla fiera sarà un’occasione privilegiata per incontrare professionisti e operatori del settore, condividendo l’impegno di ebm-papst verso l’efficienza energetica, la sostenibilità e l’innovazione tecnologica.
Documentazione disponibile
