10.05.2019

ATF e Confartigianato Impianti uniti per la rappresentanza dei Tecnici del Freddo

La rappresentanza della Categoria dei Tecnici del Freddo si evolve e si approfondisce grazie all’unione di Confartigianato Impianti e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo (ATF), già incaricata della presidenza delle associazioni europee della refrigerazione AREA.
 
Le due organizzazioni nazionali hanno infatti concluso uno storico accordo di collaborazione che mira a rappresentare in modo più efficace la Categoria dei Tecnici del Freddo, garantendo tra l’altro un peso più significativo del comparto nelle sedi istituzionali, in particolare in vista dei molti cambiamenti normativi e tecnologici che stanno prendendo forma negli ultimi anni.
 
Tra i primi obiettivi del nuovo accordo c’è l’intenzione di approfondire l’impegno nella formazione, la quale verterà principalmente sull’utilizzo consapevole dei gas climalteranti e su un utilizzo più sicuro dei nuovi gas refrigeranti. I prodotti di ultima generazione sono infatti preferiti per la minore capacità inquinante, il loro utilizzo richiede però una preparazione specifica in quanto lavorano ad alte pressioni e sono leggermente infiammabili.
 
La collaborazione sarà sancita ufficialmente con la firma del Protocollo d’Intesa da parte dei presidenti delle due associazioni, durante il XVIII Convegno Europeo, organizzato da ATF e Centro Studi Galileo per il 6-7 giugno 2019. A quest’occasione di incontro e scambio, presso il Politecnico di Milano, presenzieranno alcune delle maggiori autorità del settore della refrigerazione e del condizionamento, oltre che alcune delle principali associazioni internazionali per l’industria del freddo.
 
La nuova edizione del Convegno Europeo, evento che da quasi 40 anni è organizzato da Centro Studi Galileo, in collaborazione con l’Agenzia per l’Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP) e l’Istituto Internazionale del Freddo di Parigi (IIR), godrà del patrocinio del Ministero dell’Ambiente. Il tanto atteso incontro darà spazio, oltre che alle ultime tecnologie sul mercato, anche a temi di grande attualità che saranno focus di interventi di carattere scientifico tenuti dai maggiori esperti del settore.
 

Altre news da Atf

Centro Studi Galileo: ultimi giorni per iscriversi al convegno “Il ruolo essenziale di refrigerazione e climatizzazione nella sanità”
Centro Studi Galileo organizza a Torino il convegno gratuito “Il ruolo essenziale di refri...
16.10.2025
Centro Studi Galileo inaugura l’AI Centre for Energy Innovation and Technology
Il Centro Studi Galileo, insieme a REI ed ECT, lancia l’AI Centre for Energy Innovation an...
10.10.2025
CSG: corsi da remoto su fotovoltaico e pompe di calore
Il Centro Studi Galileo propone corsi FAD dedicati a pompe di calore e fotovoltaico: appun...
03.10.2025
Economia circolare nell’HVAC/R: il nuovo webinar del Centro Studi Galileo
Webinar CSG l’8 ottobre 2025: un’ora dedicata a economia circolare nell’HVAC/R, con Epta e...
01.10.2025

Scrivi un messaggio a Atf

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.