01.10.2025

Assoclima commenta il Conto Termico 3.0: focus su pompe di calore ed efficienza energetica

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.24 del 26 settembre il nuovo Conto Termico 3.0, lo strumento che incentiva interventi di efficienza energetica e produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Si tratta di un aggiornamento importante del meccanismo già esistente, che conferma il ruolo chiave delle pompe di calore elettriche nel percorso di decarbonizzazione e nella riduzione dei consumi in Italia.

Assoclima, l’associazione dei costruttori di sistemi di climatizzazione federata ad ANIMA Confindustria, ha accolto con favore le novità introdotte dal decreto.

Il presidente Maurizio Marchesini ha sottolineato che il Conto Termico 3.0 valorizza le pompe di calore in tutte le configurazioni possibili, offrendo incentivi non solo in caso di installazione come unica tecnologia, ma anche in abbinamento a caldaie a condensazione o a biomassa (sistemi bivalenti) o come soluzioni add-on integrate a caldaie a condensazione esistenti (con meno di 5 anni).

Grazie a questo approccio più flessibile, il decreto amplia le opportunità di elettrificazione dei consumi, migliorando l’efficienza energetica del parco edilizio italiano. Inoltre, viene riconosciuto il ruolo delle pompe di calore anche come tecnologie trainanti nell’integrazione con impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica per veicoli elettrici, elementi fondamentali della transizione energetica.

Assoclima ha inoltre apprezzato l’estensione degli incentivi non solo al settore residenziale e alla Pubblica Amministrazione, ma anche agli utenti del terziario, ampliando così la platea di beneficiari.

Il nuovo Conto Termico 3.0 entrerà in vigore 90 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Assoclima auspica ora che le Regole applicative vengano aggiornate rapidamente con il coinvolgimento degli operatori, così da garantire chiarezza e stabilità al meccanismo.

La nostra industria è pronta alla sfida della transizione energetica – ha dichiarato Marchesini – consapevole della solidità del comparto, della capacità di creare occupazione e di offrire soluzioni tecnologiche efficienti, flessibili e adatte a ogni contesto edilizio”.

Altre news da Associazione Assoclima

La ricerca annuale sul mercato dei componenti per gli impianti della climatizzazione!
ASSOCLIMA, associazione di riferimento per i produttori di sistemi di climatizzazione, ha...
29.02.2024

Scrivi un messaggio a Associazione Assoclima

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.