Focus Mercati

04.07.2022
Ascolta il focus

Aumenta ancora il costo elettricità: confermati i bonus sociali e l'azzeramento degli oneri in bolletta

Per fronteggiare il caro bollette il Governo stanzia altri 116 milioni e ARERA azzera gli oneri generali in bolletta per il III Trimestre 2022 

 

Grazie alle misure stanziate dal Governo e agli interventi di ARERA sugli oneri generali di sistema, per il 3° Trimestre 2022 le famiglie tipo in tutela, che hanno consumi medi di energia elettrica di 2.700 kWh all’anno e consumi di gas pari a circa 1.400 metri cubi annui, vedranno un incremento dello 0,4% nella bolletta per l’elettricità, mentre non ci sarà alcuna variazione per quella del gas. 

La variazione dei costi in bolletta per l’elettricità è dovuta all’aumento del 5,5% delle spese per l’acquisto di energia elettrica, al quale si somma l’incremento dei prezzi per il dispacciamento (+0,6%) e la diminuzione del corrispettivo di perequazione del 5,7%. 

Come per i mesi precedenti, grazie al dl 50/22 e al decreto odierno, il Governo ha rinforzato il bonus per l’elettrico e per il gas, stanziando ulteriori 116 milioni di euro, i quali vanno ad aggiungersi alle risorse stanziate nel 2021, raggiungendo così un importo totale di circa 518 milioni di euro. 

Anche ARERA è intervenuta sulle componenti degli oneri di sistema in bolletta, azzerandone i costi fissi sia per l’elettrico che per il gas, e applicando la compensazione dei costi di commercializzazione (UG2) per ridurre a zero i possibili aumenti del settore gas. 

Per quanto riguarda le famiglie in condizioni di difficoltà economica e che presentano un livello di ISEE fino a 12.000 euro, ARERA conferma il rafforzamento dei bonus sociali elettricità e gas che saranno erogati direttamente in bolletta e che permetteranno di pagare utenze non superiori a quelle precedenti l'ondata di aumenti.  

Nonostante gli interventi del Governo e di ARERA per fronteggiare l'aumento dei prezzi, influenzati dal conflitto russo-ucraino, la differenza dei costi in bolletta rispetto all’anno precedente risultano elevati. 

Per l’energia elettrica, infatti, la spesa che dovrà affrontare la “famiglia-tipo”, nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2021 e il 30 settembre 2022, sarà di circa 1071 euro, +91% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. 

Per quanto riguarda la bolletta del gas, invece, la “famiglia-tipo" dovrà affrontare un esborso di circa 1.696 euro, ovvero il 70,7% in più rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente. 

Leggi tutti i dettagli relativi all’aggiornamento delle condizioni di tutela del 3° Trimestre eseguita da ARERA nel seguente PDF. 

Documentazione disponibile

Aggiornamenti 3° Trimestre 2022 - ARERA
Focus Tecnici - IT