Focus Incentivi

04.03.2011
Questo articolo ha più di 3 anni

Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Lgs sulle rinnovabili

In seguito a un serrato scontro, persino all’interno del Governo stesso, il Consiglio dei Ministri di oggi ha approvato il D. Lgs recante attuazione della Direttiva 2009/28/Ce del parlamento europeo e del consiglio del 23 aprile 2009 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, per il quale le Associazioni ambientaliste e quelle del settore delle rinnovabili avevano espresso forti timori.

Ancora il provvedimento finale non è in circolazione, ma pare che per la realizzazione degli impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica entro il 31 maggio 2011 non cambierà nulla. Per gli impianti collegati successivamente, invece, si attenderà entro il 30 aprile del 2011 un decreto ministeriale che rimodulerà le tariffe e stabilirà il tetto per gli incentivi.
Viene mantenuto il limite per la realizzazione degli impianti fotovoltaici a terra fino a 1 MW, che devono essere collocati a una distanza non inferiore ai 2 Km da altri impianti della stessa tipologia. Il Decreto stabilisce anche che all’installazione degli impianti fotovoltaici non deve essere destinato più del 10% della superficie del terreno agricolo nella disponibilità del proponente.
Sul fronte dei Certificati Verdi pare che sia stata mantenuta una riduzione del valore del 22%, anche per gli impianti già incentivati.
Il provvedimento definitivo sarà poi sottoposto alla firma del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ma pare che le richieste sostenute da mesi dalle Associazioni siano state disattese.