
20.04.2015
Al via la nuova edizione del percorso specialistico “Igiene, ispezione e manutenzione degli impianti di climatizzazione”
Il percorso specialistico “Igiene, ispezione e manutenzione degli impianti di climatizzazione” si svolgerà a Roma a partire dall’11 Maggio 2015 ed è rivolto ai tecnici addetti alla manutenzione degli impianti di climatizzazione e al personale incaricato alla vigilanza e al controllo di ASL e altre istituzioni.
Per quanto riguarda la formazione di figure di Categoria B (addetti alle operazioni semplici), il corso si strutturerà in 36 ore spalmate in cinque giornate, al termine delle quali si svolgerà un esame. Questa parte del corso è rivolta anche ai professionisti di Categoria A (responsabili dell’igiene), che dovranno, però, frequentare un ulteriore corso della durata di 20 ore in tre giornate e superare l’esame conclusivo.
Organizzato da AiCARR Formazione con la partnership dell’Organismo di Certificazione ICMQ, il percorso concede la possibilità di certificare la competenza conseguita attraverso il superamento di un esame che garantirà anche l’iscrizione all’apposito registro. La certificazione sarà valida in tutta Italia e in qualsiasi contesto lavorativo.
Il percorso formativo si propone di fornire una preparazione completa e concorde con quanto stabilito dalle Linee Guida del Ministero della Salute, redatte in collaborazione con AiCARR, che riguardano la definizione dei protocolli tecnici di manutenzione predittiva sugli impianti di climatizzazione e che sono state riprese dalla procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria.
Agli ingegneri che frequenteranno l’intero percorso, vengono garantiti 56 crediti formativi professionali.
Cliccare qui per ulteriori informazioni.
Per quanto riguarda la formazione di figure di Categoria B (addetti alle operazioni semplici), il corso si strutturerà in 36 ore spalmate in cinque giornate, al termine delle quali si svolgerà un esame. Questa parte del corso è rivolta anche ai professionisti di Categoria A (responsabili dell’igiene), che dovranno, però, frequentare un ulteriore corso della durata di 20 ore in tre giornate e superare l’esame conclusivo.
Organizzato da AiCARR Formazione con la partnership dell’Organismo di Certificazione ICMQ, il percorso concede la possibilità di certificare la competenza conseguita attraverso il superamento di un esame che garantirà anche l’iscrizione all’apposito registro. La certificazione sarà valida in tutta Italia e in qualsiasi contesto lavorativo.
Il percorso formativo si propone di fornire una preparazione completa e concorde con quanto stabilito dalle Linee Guida del Ministero della Salute, redatte in collaborazione con AiCARR, che riguardano la definizione dei protocolli tecnici di manutenzione predittiva sugli impianti di climatizzazione e che sono state riprese dalla procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria.
Agli ingegneri che frequenteranno l’intero percorso, vengono garantiti 56 crediti formativi professionali.
Cliccare qui per ulteriori informazioni.
Altre news da Aicarr

Il Percorso Specialistico sul rischio di Legionella nella gestione degli edifici
Il Percorso Specialistico sul rischio Legionella promosso da Aicarr avrà inizio l’8 marzo,...
08.02.2024

Impianti VMC a Recupero di Calore: il nuovo corso di Specializzazione di Aicarr
Il corso proposto da Aicarr, "Progettazione di impianti VMC a recupero di calore" fa parte...
09.01.2024

Il Convegno Aicarr sulla riqualificazione energetica!
Il Convegno che presenterà contributi e relazioni libere per il settore della riqualificaz...
04.09.2023

Il 39° Convegno nazionale di Aicarr!
Il Convegno su riqualificazione energetica e patrimonio edilizio
12.07.2023
