Blumatica Acustica

Verifica e classificazione dell’isolamento acustico per ogni tipo di edificio.


Descrizione


Gestisce, in un'unica soluzione, il calcolo previsionale della verifica dei requisiti acustici passivi degli edifici ai sensi del D.P.C.M. del 5/12/1997 e la classificazione acustica ai sensi della UNI 11367.

 

Perchè sceglierlo

Disponi di una serie di wizard che ti guidano passo passo nella definizione degli elementi che compongono l’edificio, con particolare attenzione alla scelta della tipologia di giunti da considerare.

Disponi di archivi interni di strutture (solai, pareti, serramenti, contropareti, controsoffitti, pavimenti, materiali fonoassorbenti, piccoli elementi, ecc.) e materiali. Le prestazioni acustiche sono specificate sia in frequenza (in bande di terzi di ottava) che mediante indici di valutazione. Componendo la stratigrafia delle strutture orizzontali e verticali, il software determina in automatico la massa superficiale per la stima del potere fonoisolante attraverso un vasto elenco di leggi di massa.

 

Le funzionalità

Progettazione e verifica previsionale dell’isolamento acustico secondo quanto prescritto dal D.P.C.M. del 5/12/1997 ed i criteri delle norme UNI EN 12354 -1-2 3 con calcolo di:

  • R’w: indice del potere fonoisolante apparente delle partizioni verticali e orizzontali fra ambienti
  • D2m,nT,w: indice di valutazione dell’isolamento acustico di facciata normalizzato rispetto al tempo di riverberazione
  • L’n,w: indice di valutazione del livello di pressione sonora di calpestio normalizzato sia per ambienti sovrapposti che per ambienti adiacenti
  • T60: tempo di riverberazione dei locali

I calcoli possono essere effettuati sia attraverso gli indici di valutazione sia mediante l’analisi per frequenze centrali in bande di terzi di ottava.

Progettazione

 

Interazione con Blumatica Energy

per l’importazione dei dati geometrici dell’edificio e dell’archivio dei componenti.

integrazione energy

 

Certificazione di collaudo e classificazione acustica degli edifici

a partire dai valori misurati dei vari descrittori acustici, anche su gruppi omogenei di elementi tecnici.

Certificazione collaudo

 

Passaggio dalla fase previsionale alla classificazione con un semplice click

determinando rapidamente la classe acustica dell’edificio senza reinserimento di dati.

classe acustica

 

Wizard per la redazione della relazione di clima acustico

relazione di clima acustico

 

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per il clima e l’impatto acustico

nei casi previsti dal D.P.R. 19/10/2011 n. 227.

Dichiarazione sostitutiva

 

Elaborazione della relazione tecnica

il word processor integrato è perfettamente compatibile con i formati più usati (DOC, DOCX, RT).

word stampa

 

In evidenza!

  • Per quanto concerne l’isolamento dai rumori esterni nel calcolo di D2m,nTw puoi assegnare, per le facciate, un qualsiasi numero di componenti anche con caratteristiche diverse (pareti, infissi, piccoli componenti).
  • Per l’isolamento dai rumori tra differenti unità immobiliari, puoi effettuare il calcolo di R’w sia per casi standard che generici comunque complessi.
  • Disponi di archivi professionali immediatamente utilizzabili e personalizzabili, idonei per l’isolamento termico e acustico.
  • Tutti i calcoli possono essere effettuati attraverso gli indici di valutazione o mediante l’analisi per frequenze centrali in bande di terzi di ottava.
  • Puoi effettuare la redazione completa della documentazione di clima acustico nei casi previsti nonché della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà prevista dal DPR 227/2011 per la documentazione di impatto acustico.
  • Disponi, in un’unica versione, del modulo per la progettazione esecutiva e la classificazione acustica e collaudo.

Caratteristiche tecniche


Requisiti minimi di sistema \ Utilizzo e protezione software

Hardware

  • CPU: 2 GHz Dual Core
  • RAM : 2 GB
  • Hardisk : 6 GB (per installazioni full)

Sistemi Operativi supportati

  • Microsoft® Windows® 7 SP1;
  • Microsoft® Windows® 8.1;
  • Microsoft® Windows® 10;
  • Microsoft® Windows® 11.

NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.

UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

I software vengono concessi in licenza d’uso su singolo PC per volta. Al fine di limitare l’utilizzo non autorizzato da parte di terzi, tutti i software sono dotati di un sistema di protezione che richiede il rilascio di un codice di attivazione da parte di Blumatica. Non è possibile ottenere ulteriori codici se non disinstallando/disattivando il software dal precedente PC.
In alternativa, è possibile acquistare delle licenze aggiuntive oppure utilizzare il seguente dispositivo di protezione hardware:

  • SecurKey - Utilizzi il software previo inserimento della chiave. Puoi installare il software su "n" PC ma utilizzarlo solo dove è inserita la chiave.

Documentazione disponibile

Esempio Relazione di collaudo acustico
Doc. Tecnica - IT
Esempio Relazione di previsione dei requisiti acustici passivi
Doc. Tecnica - IT
Non hai trovato la documentazione che cercavi?
Richiedi altra documentazione
Blumatica - logo

Richiedi informazioni per:

Blumatica Acustica
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.