Blumatica Energy

Il software per la certificazione energetica più completo e più utilizzato, al prezzo più basso del mercato

Software APE, AQE, relazione tecnica e di calcolo (Legge 10), annunci commerciali, trasmittanze termiche e verifiche termoigrometriche, fattibilità interventi migliorativi, esportazioni regionali.

Descrizione


Blumatica Energy è il software professionale all-in-one pensato per operatori del settore della climatizzazione e dell’efficienza energetica. Dalla redazione completa di APE, AQE e relazioni ai sensi della Legge 10, fino a calcoli dettagliati di trasmittanza, verifica termo‑igrometrica e simulazioni di interventi migliorativi, il programma offre un flusso di lavoro integrato. Consente inoltre la gestione avanzata di impianti, inclusi climatizzatori split, sistemi ibridi e fotovoltaico, con supporto CAD per disegno e vettorializzazione, visualizzazioni 3D e controllo qualità automatizzato tramite “Dr. Blum”. Il tutto con possibilità di esportazioni regionali, analisi BACS secondo la norma UNI EN ISO 52120:2022 e stampe normative aggiornate.

 

Perchè scegliere Blumatica Energy?

ape Elabori APE, AQE, relazione tecnica e di calcolo:  (Legge 10), annunci commerciali, trasmittanze termiche e verifiche termoigrometriche, fattibilità degli interventi migliorativi, esportazioni regionali. Tutto in un unico software!

split Gestisci la presenza di condizionatori (split) sia nel periodo di riscaldamento che di raffrescamento: Nonostante la UNI/TS 11300-2:2014 non contempli i condizionatori, Blumatica Energy è l’unico software che consente di gestire tale soluzione impiantistica: non sei quindi costretto ad operare “per analogia” per la scelta dei terminali di emissione, della tipologia di regolazione e del tipo di distribuzione in quanto il software applica in automatico la giusta metodologia di calcolo.

edificio interattivo Calcoli in modo interattivo le dispersioni dell'edificio, inserendo i dati in modo tabellare o mediante CAD integrato. Disegnando o importando una planimetria, ottieni in automatico, per ciascun ambiente, l’identificazione di superfici e volumi, angoli di ombreggiamento, orientamenti e superfici degli elementi disperdenti (pareti interne ed esterne, solai e coperture, infissi esterni ed interni, ecc.), ponti termici. La presenza di un vettorializzatore ti permette di utilizzare disegni di qualsiasi formato (DWG, DXF, BMO, PNG, JPEG, GIF, PDF).

impianti Gestisci qualsiasi tipologia di impianto in modo semplice e intuitivo: Casi di climatizzazione mista (aria-acqua), multigenerazione e sistemi bivalenti o polivalenti non rappresentano un problema (pensa a unità immobiliari a più livelli, in cui i diversi servizi energetici sono soddisfatti sia da impianti centralizzati che da generatori autonomi!). In pochi click e senza giri macchinosi definisci, per ciascun generatore installato nell’edificio, i servizi energetici (riscaldamento, acqua calda sanitaria, raffrescamento) e le zone termiche servite in modo da effettuare una diagnosi realistica e accurata del tuo edificio. In caso di climatizzazione mista o a tutt’aria, inoltre, puoi selezionare i generatori che soddisfano il fabbisogno richiesto dall’unità di trattamento aria (UTA), con calcolo automatico delle temperature all’interno della rete aeraulica e dei guadagni dell’eventuale recuperatore di calore.

xml Importazione del file XML Nazionale Esteso (versione 5) per la registrazione telematica degli APE nei catasti energetici regionali. Ora puoi aprire e usare qualsiasi lavoro realizzato con qualsiasi software.

3d Dr. Blum, innovativa tecnologia Blumatica: Ti guida nell’utilizzo del software, segnalandoti errori e dati mancanti opportunamente evidenziati in rosso con la corrispondente soluzione proposta. In qualsiasi momento, cliccando sull’icona dedicata, il software avvia un controllo generale del progetto mostrando i dati da completare o correggere. Cliccando su ciascun messaggio di errore ritorni in automatico alla schermata del software per la correzione.
Dr. Blum consente anche di attivare una serie di messaggi di alert che ti avvisano dell’eventuale errore già mentre lavori in modo da ridurne il rischio. Attivare questa nuova funzionalità è semplice: clicca sul comando Mostra avvisi Dr Blum dal menu Strumenti. 

sistemi ibridi Gestisci la presenza di sistemi ibridi: Nonostante nella UNI/TS 11300 non esista un esplicito riferimento ai sistemi ibridi, Blumatica Energy è l’unico software che consente di gestire tale soluzione impiantistica: puoi inserire un sistema ibrido nel tuo progetto semplicemente selezionando uno dei generatori dell’archivio del software o crearlo ex novo, indicando i dati prestazionali forniti dal produttore sia per la caldaia che per la pompa di calore (potenze, rendimenti, COP, ecc.) e le condizioni operative (es. θcut-off) che consentono di simulare al meglio lo “switch” tra i due generatori.
Inoltre, è possibile gestire anche la presenza di sistemi ibridi senza sistema di accumulo, in cui la produzione di acqua calda sanitaria è soddisfatta esclusivamente dalla caldaia del sistema ibrido.

3d Rappresentazione 3D dell'edificio: Puoi generare, oltre a una vista 3D realistica, altre differenti tipologie (termografica, legenda, verifica trasmittanze). Grazie ad una semplicissima gestione dei livelli, puoi realizzare il 3D anche per edifici multipiano e stampare ed esportare in DWG/DXF il modello 3D.

ape Verbale sopralluogo APE (ai sensi del D.Lgs. 48/2020).

fotovoltaico Gestione di impianti fotovoltaici a servizio di singole centrali: Grazie alla esclusiva funzionalità Blumatica, puoi decidere se destinare la produzione di energia elettrica degli impianti fotovoltaici al soddisfacimento dei fabbisogni elettrici dei diversi servizi (riscaldamento, ACS, raffrescamento, ventilazione, illuminazione e trasporto) delle zone termiche oppure di specifiche centrali (es. generatori, solari termici e impianti di trasporto). Quest’ultima opzione consente di rappresentare in maniera ancora più rigorosa nel modello energetico casistiche abbastanza frequenti, prima ingestibili, all’interno del calcolo come ad esempio il caso di fotovoltaico destinato esclusivamente alla copertura dei fabbisogni di un’unica centrale (es. pompa di calore centralizzata destinata al servizio di riscaldamento dell’intero condominio).

bacs Calcolo BACS: Analisi dei sistemi automazione e controllo dell’edificio (BACS) in conformità alla norma UNI EN ISO 52120:2022 per la valutazione della classe di automazione e del risparmio di energia primaria. Inoltre, è possibile stampare l’asseverazione del sistema BACS secondo la nuova UNI/TS 11651:2023.

Firma energetica di progetto: Strumento per dimensionare la potenza termica del generatore utilizzando i consumi calcolati dell’edificio.
Il software consente di visualizzare la potenza media sia in funzione delle ore di attivazione del servizio che sulle 24 ore.

firma energetica progetto

 

Le funzionalità

Redazione di Attestato di Prestazione Energetica (APE), Qualificazione (AQE), Relazione Tecnica, Relazione di Calcolo (Legge 10/91)
e Annunci Commerciali ai sensi della normativa vigente.

Status Energetico

 

Determinazione degli eventuali interventi migliorativi possibili
con valutazione dei tempi di ritorno dell’investimento e delle riduzioni di emissioni di inquinanti in atmosfera. In particolare, indicando tipologia e costo degli interventi, si effettua un’analisi dei costi e dei benefici con tempi di ritorno dell’investimento, indicatori economici (VAN, IP, TIR) e riduzione di inquinanti.

Interventi

 

Archivi interni
completamente personalizzabili, relativi a: dati climatici di tutti i comuni italiani, materiali da costruzione, strutture edilizie (pareti esterne ed interne, solai e coperture, infissi esterni ed interni, ecc.), ponti termici, generatori.

Archivi interni

 

Il word processor integrato è perfettamente compatibile
con i formati più usati: DOC, DOCX, RTF, restituendo documenti la cui formattazione, ispirata agli standard consolidati Blumatica, è impeccabile e garantita con qualsiasi altro software.

word

 

Verifica termoigrometrica
con calcolo della formazione di condensa superficiale ed interstiziale ed elaborazione, per tutti i mesi dell’anno, di una dettagliata relazione con specifici diagrammi di Glaser.

Verifica Termoigrometrica

 

Calcolo delle trasmittanze termiche
di tutte le tipologie di componenti opachi e trasparenti con raffronto automatico coi limiti di legge.

 

Calcolo della potenza termica invernale
per il dimensionamento dell’impianto di riscaldamento secondo la norma UNI EN 12831. Il calcolo è effettuato per ciascun ambiente dell’edificio considerando parametri come: fattore di ripresa o coefficiente di sicurezza (per riscaldamento intermittente), coefficienti di esposizione, maggiorazione trasmittanze dei componenti, temperature esterne di progetto personalizzabili, ecc.

potenza

 

Esportazione dei dati

CasaClima

è possibile esportare nel formato XML i dati del progetto per il software CasaClima Open, in modo da ottenere, con quest'ultimo, la classificazione prevista dall’Agenzia CasaClima.
In particolare, l’importazione del file XML prodotto da Blumatica Energy nel software CasaClima Open, evita di inserire nuovamente i dati relativi a stratigrafie, elementi di involucro e impianto e permette di ottenere rapidamente i valori della classe CasaClima (clicca qui per visualizzare l'elenco dei software autorizzati).

(in formato .xml) per la registrazione dell’APE secondo quanto previsto dalle specifiche procedure delle Regioni:

  • XML Nazionale formato esteso e sintetico: Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia, Sardegna, Toscana.
  • Abruzzo (formato .xml da registrare nel Sistema Informativo per la Certificazione Energetica degli Edifici della Regione Abruzzo)
  • Emilia Romagna (formato .xml esteso da importare nel sistema informatico SACE – Sistema Accreditamento Certificazione Energetica)
  • Liguria (formato .xml da importare nel Sistema Informativo per la Certificazione Energetica degli Edifici della Regione Liguria)
  • Lombardia (formato .xml da importare nel Catasto Energetico Regionale (CEER) senza ulteriori passaggi) completo di TUTTI i dati dell’involucro, impianti ed interventi migliorativi. Blumatica Energy è accreditato da Infrastrutture Lombarde SpA e utilizza CENED+ 2.0 Motore (clicca qui per visualizzare l’elenco dei software autorizzati).
  • Piemonte (formato .xml da importare nel sistema informativo SIPEE)
  • Umbria (formato .xml da importare nel Sistema Informativo per la Certificazione Energetica degli Edifici della Regione Umbria)
  • Valle d’Aosta (formato .xml da importare nel catasto della Regione Autonome Valle d’Aosta)
  • Veneto (formato .xml da registrare nella sezione VE.NET.energia-edifici del portale regionale)
  • e della Provincia Autonoma di Trento è possibile procedere alla stampa della relazione contenente tutti i dati necessari da inserire nel sistema ODATECH per la compilazione on-line dell’APE.

 

La Normativa di riferimento

  • D. Lgs. 199/2021 (cd. RED II)
  • Decreti attuativi della Legge 90/2013:
    • Decreto 26 Giugno 2015 - Requisiti Minimi
    • Decreto 26 Giugno 2015 - Linee Guida Nazionali per la Certificazione Energetica
    • Decreto 26 Giugno 2015 - Relazioni Tecniche di Progetto
  • UNI/TS 11300 parti 1-2-3-4-5-6
  • Decreto Legislativo 192 del 2005, con riferimento alle modifiche apportate dalla Legge 90 del 2013
  • UNI 10349:2016 parti 1-2-3.

Caratteristiche tecniche


Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

Hardware

  • CPU: 2 GHz Dual Core
  • RAM : 2 GB
  • Hardisk : 6 GB (per installazioni full)

Sistemi Operativi supportati

  • Microsoft® Windows® 7 SP1;
  • Microsoft® Windows® 8.1;
  • Microsoft® Windows® 10;
  • Microsoft® Windows® 11.

NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.

UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

I software vengono concessi in licenza d’uso su singolo PC per volta. Al fine di limitare l’utilizzo non autorizzato da parte di terzi, tutti i software sono dotati di un sistema di protezione che richiede il rilascio di un codice di attivazione da parte di Blumatica. Non è possibile ottenere ulteriori codici se non disinstallando/disattivando il software dal precedente PC.
In alternativa, è possibile acquistare delle licenze aggiuntive oppure utilizzare il seguente dispositivo di protezione hardware:

  • SecurKey - Utilizzi il software previo inserimento della chiave. Puoi installare il software su "n" PC ma utilizzarlo solo dove è inserita la chiave.
Dati generali
Dati climatici
Dati involucro - Zona termica
Dati involucro - Zona termica Riscaldamento
Dati involucro - Componenti disperdenti
Asseverazione del sistema BACS
Dati Impianti - Centrale Termica
Dati Impianti - Centrale Termica Generatore Fossile
Dati Impianti - Centrale Termica Raffrescamento
Verifica Termoigrometrica
Verifica Termoigrometrica
Verifica Termoigrometrica
CAD Energy
CAD Energy - Censimento Automatico
CAD Energy - Abaco componenti
Status Energetico
Status Energetico - Risultati APE
Status Energetico - Verifiche
Interventi migliorativi
Interventi migliorativi - Quadro globale
Visualizzazione 3D - Standard
Visualizzazione 3D - Legenda
Visualizzazione 3D - Termografia
Archivi - Componenti opachi
Archivi - Materiali
Archivi - Componenti trasparenti
Archivi - Generatori
Impianto trasporto persone
Firma Energetica Progetto

Documentazione disponibile

Blumatica APE
Doc. Tecnica - IT
Autodichiarazione prestazione energetica edifici
Doc. Tecnica - IT
Certificato di garanzia di conformità Blumatica
Certificazioni - IT
Esempio Relazione Legge 10
Doc. Tecnica - IT
Esempio Relazione Tecnica
Doc. Tecnica - IT
Non hai trovato la documentazione che cercavi?
Richiedi altra documentazione

Video correlati

Blumatica Srl • 03.11.2020
Superbonus 110%: come e con quali software? Edifici unifamiliari
PROGRAMMA WEBINAR  Dal sopralluogo alla definizione dello stato di fatto Definizione degli interventi migliorativi Verifica dei requisiti tecnici p...
Blumatica Srl • 03.11.2020
Superbonus 110%: come e con quali moduli di Blumatica Energy? Esempio Condomini
Esempio di progetto per Superbonus 110% elaborato mediante l'utilizzo dei seguenti Software: Blumatica Energy   Blumatica APE e L10 Fast (...
Blumatica Srl • 05.06.2019
Blumatica Energy 2019
APE, AQE, relazione tecnica e di calcolo (Legge 10), annunci commerciali, trasmittanze termiche e verifiche termoigrometriche, fattibilità interventi...
Blumatica Srl • 18.01.2023
Superbonus 110% e 90%: novità e chiarimenti operativi
Evento tenutosi in occasione di Blumatica Porte Aperte - XIV Edizione  Le novità introdotte dal D. L. 176/2022 (Decreto Aiuti-Quater) Criticit...
Blumatica Srl • 20.09.2017
Inserimento di nuovi componenti negli archivi di base di Blumatica Energy
Inserimento di nuovi componenti negli archivi di base di Blumatica Energy. Scopri come è semplice!
Blumatica Srl • 30.06.2016
Blumatica Energy, il software per la certificazione energetica degli edifici
Il software per la certificazione energetica più completo e più utilizzato, al prezzo più basso del mercato.  APE, AQE, relazione tecnica e di calcol...
Blumatica Srl • 17.11.2014
Blumatica Energy: CAD
Il software per la certificazione energetica con il modulo CAD integrato
Blumatica Srl • 19.09.2017
Come cambiare proprietà ad un tratto di parete nel censimento dei componenti opachi
Nel censimento automatico dei componenti opachi  è spesso necessario cambiare proprietà ad un tratto di parete. Vediamo in Blumatica Energy come si fa...
Blumatica Srl • 19.10.2017
Blumatica Energy - Gestione Modelli di Stampa
Scheda completa software: https://www.blumatica.it/energy
Blumatica Srl • 20.09.2017
Censimento Zone Termiche e relativi ambienti in caso di progettazione ex Legge 10
Censimento delle Zone Termiche e dei relativi ambienti in caso di progettazione ex Legge 10.
Blumatica Srl • 28.09.2017
Semplificazione inserimento zone termiche e ambienti
Ecco come semplificare l'inserimento delle zone termiche e degli ambienti per la Certificazione Energetica o per la progettazione (Legge 10) di un...
Blumatica Srl • 19.10.2017
Blumatica Energy - Doppia Copertura
Nel censimento dei componenti opachi (con il modulo CAD di Blumatica Energy) è a volte necessario escludere qualche componente dal rilevamento automat...
Blumatica Srl • 28.09.2017
Vista 3D dell'edificio per verificare il corretto censimento e le prestazioni dei componenti
Vediamo come generare con Blumatica Energy una vista 3D dell'edificio, al fine di verificarne il corretto censimento e le prestazioni dei diversi...
Blumatica Srl • 18.09.2017
Come modificare i componenti di progetto per la redazione di un APE
E' complicato apportare modifiche ai componenti di progetto per la redazione di un APE? Con questo video scoprirai una comodissima funzione di sos...
Blumatica Srl • 25.09.2017
Automatismi Legge 10, calcolo interventi migliorativi APE e calcolo incentivi Conto Termico
Ecco la novità assoluta per l'efficienza energetica!  Blumatica EGE: Automatismi per le verifiche obbligatorie in fase di progettazione (ex Legge...
Blumatica Srl • 21.09.2017
Calcolo degli interventi migliorativi da indicare obbligatoriamente nell'APE
Calcolo degli interventi migliorativi da indicare obbligatoriamente nell'APE. 
Blumatica Srl • 28.09.2017
Calcolo interventi migliorativi in modo automatizzato
Ecco come calcolare in automatico con Blumatica EGE gli interventi migliorativi più efficaci con valutazione automatica del miglioramento energetico,...
Blumatica Srl • 07.11.2014
Blumatica Energy: dettagli tecnici e operativi del software per la Certificazione Energetica
Il software per la certificazione energetica degli edifici adeguato alle UNI TS 11300:2014 e certificato CTI

Richiedi informazioni per:

Blumatica Energy
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.