Focus Aziende
Vmec Energy Srl
• 24.03.2015
Questo articolo ha più di 3 anni
VMEC presenta le nuove Pompe di calore aria-acqua Caldensa by Thermics
Tutti i vantaggi di Sistem All in One, per nuovo o ristrutturazioni, ingombri ridotti, risparmio energetico e costi davvero competitivi.

Nella continua ricerca e sviluppo di prodotti integrabili in System All in One, grazie ad un’interessante partnership con l’azienda Thermics, siamo lieti di proporre una nuova Pompa di Calore altamente performante e a costi nettamente competitivi.
Questa nuova macchina è composta da una moto-condensante esterna ed un puffer interno da 500 Litri con un condensatore installato dentro di esso che consente lo scambio direttamente con il gas ad alte temperature. Questa soluzione permette una notevole riduzione degli ingombri nel locale adibito a centrale termica.
La pompa di calore Caldensa è adatta sia per nuove installazioni sia per rifacimenti di impianti in fase di ristrutturazione in quanto, grazie al gas refrigerante R407 è possibile elevare la temperatura di mandata fino a 65° quindi è un’ottima soluzione installabile laddove è presente un impianto tradizionale a radiatori.
Con questo nuovo sistema è sempre possibile integrare il solare termico consentendone il beneficio sia per la parte dell’ACS che per il riscaldamento in quanto l’accumulatore è unico.
- Modello H (Heating)
Il modello H della pompa di calore Caldensa produce esclusivamente riscaldamento, consentendo così già da subito un immediato risparmio sulla bolletta del gas.
- Modello HC (Heating + Cooling)
Il modello HC della pompa di calore Caldensa produce sia riscaldamento e sia condizionamento. Nel ciclo invernale si attinge acqua calda dalla parte alta del puffer mentre in fase estiva si inverte il ciclo e si pesca acqua refrigerata dalla parte bassa del puffer.
- Modello HS (Heating + Sanitary)
Il modello HS della pompa di calore Caldensa è in grado di offrire sia riscaldamento sia acqua calda sanitaria, è dotato di attacchi e scambiatori idonei per la gestione efficiente dell’energia e la sua distribuzione alle utenze dell’abitazione. Questo modello è particolarmente adatto nelle ristrutturazioni in sostituzione e/o integrazione alla caldaia.
- Modello HCS (Heating + Cooling + Sanitary)
Il modello HCS della pompa di calore Caldensa è in grado di produrre riscaldamento, condizionamento e acqua calda sanitaria, questo sistema è composto dall’integrazione tra il modello Caldensa HC ed il boiler a pompa di calore per la parte sanitaria. Possiamo proporre 2 soluzioni, una con un boiler da 190 litri ed una con un boiler da 300 litri che in estate funziona in pompa di calore mentre in inverno viene caricato dal desurriscaldamento del puffer. Questo modello è particolarmente adatto alle nuove abitazioni e/o alle ristrutturazioni con impianti radianti o fan-coil.
Per ognuno dei 4 i modelli di pompa di calore Caldensa, le taglie disponibili sono da 10 kW, 15 kW e 20 kW quindi in grado di coprire il fabbisogno termico di tutti i tipi di abitazioni.
L’uso del puffer consente la modularità del fabbisogno termico riducendo i consumi elettrici della pompa di calore.
Questa nuova macchina è composta da una moto-condensante esterna ed un puffer interno da 500 Litri con un condensatore installato dentro di esso che consente lo scambio direttamente con il gas ad alte temperature. Questa soluzione permette una notevole riduzione degli ingombri nel locale adibito a centrale termica.
La pompa di calore Caldensa è adatta sia per nuove installazioni sia per rifacimenti di impianti in fase di ristrutturazione in quanto, grazie al gas refrigerante R407 è possibile elevare la temperatura di mandata fino a 65° quindi è un’ottima soluzione installabile laddove è presente un impianto tradizionale a radiatori.
Con questo nuovo sistema è sempre possibile integrare il solare termico consentendone il beneficio sia per la parte dell’ACS che per il riscaldamento in quanto l’accumulatore è unico.
La pompa di calore Caldensa VMEC by Thermics si suddivide in 4 principali modelli:
- Modello H (Heating)
Il modello H della pompa di calore Caldensa produce esclusivamente riscaldamento, consentendo così già da subito un immediato risparmio sulla bolletta del gas.
- Modello HC (Heating + Cooling)
Il modello HC della pompa di calore Caldensa produce sia riscaldamento e sia condizionamento. Nel ciclo invernale si attinge acqua calda dalla parte alta del puffer mentre in fase estiva si inverte il ciclo e si pesca acqua refrigerata dalla parte bassa del puffer.
- Modello HS (Heating + Sanitary)
Il modello HS della pompa di calore Caldensa è in grado di offrire sia riscaldamento sia acqua calda sanitaria, è dotato di attacchi e scambiatori idonei per la gestione efficiente dell’energia e la sua distribuzione alle utenze dell’abitazione. Questo modello è particolarmente adatto nelle ristrutturazioni in sostituzione e/o integrazione alla caldaia.
- Modello HCS (Heating + Cooling + Sanitary)
Il modello HCS della pompa di calore Caldensa è in grado di produrre riscaldamento, condizionamento e acqua calda sanitaria, questo sistema è composto dall’integrazione tra il modello Caldensa HC ed il boiler a pompa di calore per la parte sanitaria. Possiamo proporre 2 soluzioni, una con un boiler da 190 litri ed una con un boiler da 300 litri che in estate funziona in pompa di calore mentre in inverno viene caricato dal desurriscaldamento del puffer. Questo modello è particolarmente adatto alle nuove abitazioni e/o alle ristrutturazioni con impianti radianti o fan-coil.
Per ognuno dei 4 i modelli di pompa di calore Caldensa, le taglie disponibili sono da 10 kW, 15 kW e 20 kW quindi in grado di coprire il fabbisogno termico di tutti i tipi di abitazioni.
L’uso del puffer consente la modularità del fabbisogno termico riducendo i consumi elettrici della pompa di calore.
Documentazione disponibile
