02.03.2018

Visita del Ministro dell’Istruzione alla sede Immergas: riconosciuto il grande impegno dell’azienda per sostenere il settore scolastico

L’evoluzione del mondo del lavoro e dei prodotti verso un futuro più sostenibile deve necessariamente trovare nell’istruzione, nella scuola e nell’università, un motore trainante: di questo è fermamente convinta Immergas, l’azienda italiana leader del settore del clima domestico.
 
La collaborazione di Immergas con il settore dell’istruzione è davvero profonda, tant’è che quattro anni fa, in occasione del 50° anniversario dalla fondazione dell’azienda, è stato avviato un progetto che ha iniziato presto a portare positivi risultati: “Energie per la scuola”.
 
“Energie per la scuola” si riassume in un ciclo di incontri di educazione, che hanno coinvolto 2500 studenti e 21 scuole elementari e medie, su temi riguardanti l’energia e il risparmio energetico. Questo impegno ha inoltre recentemente coinvolto anche una classe di un istituto superiore: il gruppo di giovani studenti ha avuto l’occasione di collaborare con il team del marketing di Immergas per imparare a conoscere più da vicino questo settore.
 
L’impegno di Immergas nella promozione dell’istruzione, come si può evincere, è assolutamente centrale; per questo il mese scorso l’azienda ha avuto il piacere di ricevere, nella sua sede centrale, una visita del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli.
 
I questa occasione il presidente di Immergas, Alfredo Amedei, ha raccontato l’impegno e l’esperienza che l’azienda ha messo in atto per sensibilizzare sui temi dell’energia e delle rinnovabili e ha annunciato una progressione di questi impegni per il futuro: “E’ un impegno che intendiamo sviluppare anche in futuro proprio partendo dal programma “Energie per la scuola” e dal nostro museo aziendale, visitato da centinaia di studenti ogni anno, che racconta l’evoluzione del clima domestico dalle prime caldaie a gas ai più innovativi sistemi ibridi. Investimenti che trovano concretezza nel nuovo centro Ricerche e Sviluppo Immergas che sarà inaugurato nei prossimi mesi”.
 
In approvazione dell’ottica di collaborazione tra azienda e settore dell’istruzione di Immergas, il Ministro Fedeli ha sottolineato l’impegno che è stato portato avanti dal Governo Gentiloni per far crescere il rapporto scuola-impresa e Università-settore produttivo: “Siamo fortemente impegnati per far crescere queste collaborazioni come avviene nel contesto europeo e in quello internazionale. Vogliamo una Università e una filiera del sapere diffuso adeguatamente qualificata e innovata su cui investire come fattore trasversale per una crescita economica solida e duratura. Quella di Immergas è un’esperienza di valore che merita di essere diffusa a livello nazionale come buona pratica per il futuro di tutti.”
 

Altre news da Immergas Spa

ENERGIE PER LA SCUOLA ARRIVA IN PIEMONTE
Gli incontri didattici sul risparmio energetico continueranno anche ad Asti grazie alla co...
22.02.2019
I CONSIGLI IMMERGAS PER BENEFICIARE DEL BONUS CASA “RISTRUTTURAZIONI”
La normativa sulle detrazioni al 50% per le ristrutturazioni edilizie spiegata da Immergas
12.02.2019
55° ANNIVERSARIO IMMERGAS: PRODOTTE 7 MILIONI DI CALDAIE
Immergas investe nello sviluppo e conquista il nuovo record produttivo.
08.02.2019
IMMERGAS: DOPO L’ALLUVIONE L’ANNO DEI RECORD
A un anno dalla tragica inondazione dell'Enza, Immergas racconta il grande impegno che ha...
12.12.2018

Scrivi un messaggio a Immergas Spa

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.