Focus Aziende

Aermec S.p.a. 08.11.2022
Ascolta il focus

Comfort e azione igienizzante profonda degli ambienti indoor con i ventilconvettori serie FCZ H e FCZI H di Aermec

La serie di ventilconvettori che unisce l'azione igienizzante del sistema fotocatalitico a silenziosità, affidabilità, bassi assorbimenti elettrici e design elegante dei ventilconvettori Aermec

Le esigenze di sanificazione degli ambienti indoor, ormai sempre più sentite, hanno portato Aermec a integrare la sua offerta con la serie di ventilconvettori FCZ H e FCZIH (quest’ultima ad inverter), dotati di un sistema di igienizzazione profonda dell’aria e di lampade UV con catalizzatore a biossido di titanio.

Derivata dalla linea di ventilconvettori FCZ, prodotto di punta tra i ventilconvettori a marchio Aermec, la serie FCZ H unisce la particolare azione igienizzante del sistema fotocatalitico alle prestazioni tipiche di questo prodotto, ossia silenziosità, affidabilità, bassi assorbimenti elettrici e design elegante.

FCZ H/FCZIH con emettitore a UV ad effetto fotocatalitico utilizzano la fotocatalisi con irraggiamento ultravioletto garantendo l’inattivazione di virus, muffe, batteri e altri microrganismi presenti nell’aria ambiente. Più nello specifico, l’emettitore a raggi UV (lunghezza d’onda 220-300 nm) irradia su una superficie di Biossido di Titanio (TiO2): tale sinergia provoca una forte ionizzazione dell’umidità contenuta nell’aria e la conseguente formazione di molecole H2O2 che aggrediscono i micro-organismi e li inattivano, distruggendone il DNA e scomponendo le altre molecole nocive.

La luce emessa dall’emettitore è in grado di generare il fenomeno della fotocatalisi interagendo con il catalizzatore al biossido di titanio (TiO2); l’assorbimento elettrico, molto contenuto, è pari a 10W. Il biossido di titanio (TiO2) ha un’elevata stabilità termica e chimica, è biocompatibile ed è molto sensibile alla luce UV.

Il catalizzatore, realizzato a nido d’ape, permette di aumentare la superficie di reazione di fotocatalisi, massimizzando e garantendo così l’efficienza del sistema. L’interazione del catalizzatore con la luce UV (fotocatalisi) crea e rilascia specie fortemente reattive e ossidanti (H2O2 e OH-), che vanno ad attaccare gli agenti inquinanti, degradandoli ed eliminandoli. Il risultato? Una potente azione biocida con decomposizione dei VOC (Composti Organici Volatili) e rilascio di sostanze innocue come CO2 e H2O.

In merito al virus Sars-CoV-2, i filtri normalmente presenti nei sistemi diclimatizzazione non riescono a intercettare tali particelle infinitamente piccole; il dispositivo fotocatalitico di cui FCZ H è dotato consente invece un sensibile abbattimento della carica virale e una conseguente e importante riduzione del rischio di contagio.

L’efficacia del dispositivo è stata dimostrata da test eseguiti presso le Università di Padova e di Camerino, che hanno appurato l’abbattimento dei virus non solo nell’aria trattata ma anche sulle superfici interne al ventilconvettore.

FCZ H esercita la sua azione igienizzante non solo nei confronti dei virus ma anche di altri temibili nemici della nostra salute, quali VOC (composti organici volatili) e batteri presenti nell’aria, come evidenziato da numerosi test compiuti su batteri e composti nocivi quali benzene e cloroformio.

La serie FCZ H è disponibile sia nella versione on-off che nella versione con tecnologia inverter, entrambe per l’installazione verticale e orizzontale sia a vista che canalizzato (quest’ultima versione anche con motore potenziato), con potenza frigorifera che va da 0,8 a 8,6kW e potenza termica da 2 a 17,1KW.

Documentazione disponibile

Scheda ventilconvettori FCZ e FCZI H
Doc. Tecnica - IT

Richiedi info su questo focus

Comfort e azione igienizzante profonda degli ambienti indoor con i ventilconvettori serie FCZ H e FCZI H di Aermec
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.