Focus Aziende

Rinnai Italia Srl 14.01.2014
Questo articolo ha più di 3 anni

Ventilconvettori a gas Energysaver: il calore, senza pensieri

I nuovi ventilconvettori a gas di Rinnai sono semplici da installare, economici e a bassissimo consumo di energia e gas. Funzionano con metano o GPL e hanno un nuovo design contemporaneo. Adatti ad installazioni domestiche o in ambienti di lavoro.
Rinnai presenta la nuova gamma di ventilconvettori a gas a flusso forzato “Energysaver” che si compone dei nuovi modelli 309 FTI e 559 FTI e del rinnovato 1004 FTI.

Utili per il riscaldamento di utenze private e professionali, tutti i ventilconvettori esprimono un nuovo design contemporaneo, messo in risalto dal colore bianco perlato. Energysaver significa letteralmente “economizzatore di energia” e questo è vero grazie a una serie di specifiche tecniche che fanno di questi apparecchi gli strumenti ideali per assicurare insieme comfort e rispetto dell’ambiente.

Le alette di ventilazione, poste solo nella parte inferiore dell’apparecchio, determinano un’uscita di calore con moto laminare a pavimento, che scalda lo strato d’aria all’altezza dell’utente e mantiene una temperatura uniforme in ogni zona dell’ambiente. A ciò si aggiungono il bassissimo consumo elettrico (pari a quello di una lampadina da 45 watt) e il processore “fuzzy logic”, capace di apprendere dall’esperienza, monitorando e di conseguenza ottimizzando tempi e consumi effettivamente necessari per raggiungere la temperatura impostata a discrezione dell’utente sul timer, posto sul pannello comandi frontale.

I ventilconvettori a gas, come tutti i prodotti Rinnai, sono assolutamente sicuri: il comando “child lock” attiva il blocco tasti e la temperatura del mantello non supera mai i 45°C, per proteggere le utenze più deboli evitando scottature. Il ciclo di combustione è totalmente stagno rispetto all’ambiente e non ne consuma l’ossigeno. L’accensione automatica, di tipo elettronico a scintilla continua, è sempre preceduta da un prelavaggio della camera di combustione. La premiscelazione, ottenuta attraverso la modulazione del ventilatore di combustione e delle valvole gas, assicura sempre l’ottimale rapporto tra aria comburente e combustibile, abbattendo l’emissione di NOx.

I ventilconvettori sono compatibili sia con un utilizzo di gas naturale (metano) che di gas liquido (GPL) e sono facili da installare poiché non necessitano di alcuna predisposizione di impianti idrici né canne fumarie, mentre l’apparato di scarico (a distanza, sdoppiato o laterale) è fornito da Rinnai su misura. Scegliere uno dei tre modelli dipende solo dalle caratteristiche dell’ambiente che si intende scaldare, dalla zona climatica di appartenenza, alle specificità della stanza di un’abitazione o di un locale pubblico (come scuole, centri sportivi, negozi, …): in tutti i casi gli Energysaver sono la soluzione ideale a soddisfare qualsiasi esigenza di riscaldamento ambiente.

Documentazione disponibile

Scheda Ventilconvettore Energy Save - Rinnai
Doc. Tecnica - IT

Richiedi info su questo focus

Ventilconvettori a gas Energysaver: il calore, senza pensieri
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.