

Unità di recupero calore domestiche ad altissima efficienza ReVent PRH
Adatte per applicazioni residenziali, queste unità di recupero calore possono essere installate orizzontalmente a soffitto o verticalmente a parete.
Descrizione
Le unità di rinnovo dell’aria per applicazione residenziale della serie ReVent PRH, con un’elevatissima efficienza di recupero del calore, sono leggere e compatte, fattori che facilita e semplifica qualsiasi tipo di installazione.
Il recupero di calore, realizzato mediante dispositivo totalmente in polistirene, rende superfluo l’utilizzo di sistemi di post-trattamento dell’aria di ricambio, mentre l’adozione di ventilatori EC riduce drasticamente il consumo elettrico, seppure con elevate performance aerauliche.
La serie ReVent PRH è costituita da due modelli (con installazione orizzontale a soffitto o verticale a parete) e copre un fabbisogno di ventilazione fino a circa 300 m3/h.
I modelli delle serie ReVent PRH possono essere forniti in abbinamento a BIOXIGEN®, il sistema di ionizzazione dell’aria che ha lo scopo di sanificare e deodorizzare l‘aria e le superfici della macchina, delle canalizzazioni e degli ambienti confinati.
Il recupero di calore, realizzato mediante dispositivo totalmente in polistirene, rende superfluo l’utilizzo di sistemi di post-trattamento dell’aria di ricambio, mentre l’adozione di ventilatori EC riduce drasticamente il consumo elettrico, seppure con elevate performance aerauliche.
La serie ReVent PRH è costituita da due modelli (con installazione orizzontale a soffitto o verticale a parete) e copre un fabbisogno di ventilazione fino a circa 300 m3/h.
I modelli delle serie ReVent PRH possono essere forniti in abbinamento a BIOXIGEN®, il sistema di ionizzazione dell’aria che ha lo scopo di sanificare e deodorizzare l‘aria e le superfici della macchina, delle canalizzazioni e degli ambienti confinati.
Caratteristiche tecniche
• Involucro e coperchio in polipropilene espanso dotato di lamiere esterne di rinforzo per la chiusura degli elementi a tenuta e per il fissaggio a soffitto/parete; sagomatura aerodinamica interna dei circuiti aria atta a minimizzare le perdite di carico ed i fruscii
• Filtri sintetici a pannello in classe di efficienza G4 su entrambe le prese aspiranti; filtri opzionali aggiuntivi di tipo compatto in classe di efficienza F7 in polipropilene e bassa perdita di carico; estrazione dei filtri mediante sportelli indipendenti del tipo a tappo, dotati di presa ergonomica
• Recuperatore statico aria-aria in controcorrente ad altissima efficienza (fino al 95%) in polistirene, completo di sistema motorizzato di by-pass parziale e facilmente estraibile per pulizia
• Ventilatori di immissione ed espulsione a girante libera in poliammide e fibra di vetro rinforzata direttamente accoppiati a motore elettrico EC ad altissima efficienza, singolarmente regolabili in continuo dall’elettronica di bordo; disposizione ottimizzata delle sezioni ventilanti per la riduzione del rumore trasmesso verso gli ambienti
• Connessioni aerauliche circolari in materiale plastico dotate di guarnizione di tenuta supplementare
• Controllo elettronico completo di n°03 sonde NTC a bordo macchina per la gestione della ventilazione, del free-cooling/free-heating, dello sbrinamento del recuperatore e di eventuali sistemi di pre/post riscaldamento; possibilità di interfaccia al sistema di supervisione domotica tramite protocollo Modbus RTU
• Interfaccia utente remotabile con sonda ambiente incorporata
• Filtri sintetici a pannello in classe di efficienza G4 su entrambe le prese aspiranti; filtri opzionali aggiuntivi di tipo compatto in classe di efficienza F7 in polipropilene e bassa perdita di carico; estrazione dei filtri mediante sportelli indipendenti del tipo a tappo, dotati di presa ergonomica
• Recuperatore statico aria-aria in controcorrente ad altissima efficienza (fino al 95%) in polistirene, completo di sistema motorizzato di by-pass parziale e facilmente estraibile per pulizia
• Ventilatori di immissione ed espulsione a girante libera in poliammide e fibra di vetro rinforzata direttamente accoppiati a motore elettrico EC ad altissima efficienza, singolarmente regolabili in continuo dall’elettronica di bordo; disposizione ottimizzata delle sezioni ventilanti per la riduzione del rumore trasmesso verso gli ambienti
• Connessioni aerauliche circolari in materiale plastico dotate di guarnizione di tenuta supplementare
• Controllo elettronico completo di n°03 sonde NTC a bordo macchina per la gestione della ventilazione, del free-cooling/free-heating, dello sbrinamento del recuperatore e di eventuali sistemi di pre/post riscaldamento; possibilità di interfaccia al sistema di supervisione domotica tramite protocollo Modbus RTU
• Interfaccia utente remotabile con sonda ambiente incorporata
